
Che fisici all’Insubria A caccia di neutroni
Un apparecchio rileva la presenza di tracce nucleari nei container Lo ha realizzato un prof comasco. Sarà testato a Rotterdam
Un apparecchio rileva la presenza di tracce nucleari nei container Lo ha realizzato un prof comasco. Sarà testato a Rotterdam
La stampa italiana ha celebrato la visita di Barack Obama dando, opportunamente, ampio risalto all’incontro con Matteo Renzi. Il Presidente Usa ha dispensato grandi elogi al nostro premier di cui ne ha magnificato il piglio e l’entusiasmo. A Renzi non …
E’ un’alba chiara, con un cielo azzurro velato di fine umidità, quella che si alza in una domenica di marzo, da Milano a Lecco, un’alba che sente i primi fremiti di una primavera che s’annuncia dopo un inverno grigio e …
Contestata l’applicazione della tassa per una abitazione di vacanza usata solo 15 giorni all’anno e che “produce” tre sacchetti di immondizia
Prima giornata della nuova zona a traffico limitato Organizzato anche un presidio in piazza Roma
L’Italia è un paese che non ha un’etica pubblica. Non la possiede come memoria condivisa, come modello di riferimento, come contenuto fondante. Fa parte della sua storia: duemila anni di invasioni, rese, compromessi, campanili e faide fratricide costituiscono un peso …
Ornella Gambarotto è vicepresidente di Confartigianato Imprese e questa mattina ha abbassato- con molti altri commercianti - la saracinesca del suo salone di bellezza di piazza Duomo perché ha aderito al comitato spontaneo di negozianti “Como per tutti”.
Vittorio era immobilizzato per un tumore alla gamba: va a Lourdes e subito cammina Il chirurgo comasco Mario Botta racconta il suo viaggio con Wojtyla dopo l’attentato
Prima giornata della nuova zona a traffico limitato Organizzato anche un presidio in piazza Roma
In una scena memorabile dell’Armata Brancaleone, Vittorio Gassman, cialtrone ma coraggioso, urla ai suoi soldati straccioni “Sequitemi, miei pugnaci!” e si lancia al galoppo per salvare una giovane dama assalita dai barbari. Loro però, cialtroni e basta, se ne guardano …
Non ci sarà bisogno di un novello Kennedy che scuota le coscienze riproponendo - a Ponte Chiasso e in chiave insubrica - lo storico “Ich bin ein Berliner”. Como e Chiasso non diventeranno mai la Berlino Ovest ed Est di …
La leader del Front National francese: «Ora la Ue ricatterà Berna»
Tre persone sono state fermate dopo un lungo interrogatorio dai carabinieri di Gallarate (Varese) per accertamenti in relazione all’evasione del detenuto Domenico Cutrì, un assalto culminato in una sparatoria in cui è morto uno dei banditi. Si tratterebbe di persone, …
C’è qualcosa di tedesco, e dunque davvero di storico, nell’accordo alla base dell’Italicum: per la prima volta i due maggiori partiti di maggioranza e di opposizione si accordano sulle regole elettorali e sulle riforme istituzionali, un po’ come avvenuto in …
Un mercato infartuato. L’istantanea che il giurista Piero Ichino offre dell’attuale situazione economica e soprattutto occupazionale - l’intervista la trovate a pagina 15 - non regala grandi margini all’ottimismo. E, dopotutto, neppure le cronache di questi giorni dalle aziende comasche …
Crisi nera per le imprese edilizie, in paese tante le opere che non sono terminate Il sindaco: «Il Comune incassa pochi oneri e i cittadini pagano sempre di più»
Ci sono polemiche sulle quali si vorrebbe stendere un pietoso silenzio, tanto sono insulse e in realtà strumentali ad altri fini. Quella innescata dalla decisione del quotidiano della Lega di pubblicare l’agenda (per altro pubblica) del ministro per l’Integrazione Cécile …
Sono tempi così. Sono tempi nei quali un’assessore di un paese qualsiasi può scagliarsi contro il presidente della Repubblica, invocando addirittura la ghigliottina. Magari pentendosi qualche giorno dopo. Va tutto bene. In un Paese normale tale assessore si sarebbe dimesso …
Una signora ti ferma ai margini della Città Murata. Vestita in modo dignitoso, non una mendicante, cadenza lombarda. Chiede un aiuto per tirare avanti. Ma che ci può fare con un euro? «Ci faccio eccome», replica dopo aver ringraziato, «lo …
Nei momenti più difficili servono segnali di speranza. Lo è ciò che è avvenuto a Cantù dove 47 cittadini hanno dato la propria disponibilità a diventare volontari civici, amici della città e dei canturini. Indosseranno una divisa ma al solo …