Ottanta donne in cima al Rosa: «Una cordata da record»
La storia Scalata una cima da quattromila metri partendo da Zermatt. Le partecipanti: «Un modo di lottare contro stereotipi e barriere di genere»
La storia Scalata una cima da quattromila metri partendo da Zermatt. Le partecipanti: «Un modo di lottare contro stereotipi e barriere di genere»
La cerimonia Quest’anno ricorre il 150esimo anniversario dalla fondazione del Corpo. Staffetta delle Penne nere: partenza da Ventimiglia il 6 giugno e arrivo a Trieste il 2 luglio
Adunata Tanti sindaci e amministratori in Romagna per la prima post Covid Il pannello floreale di Griante aprirà il gruppone delle penne nere comasche
Penne nere Il presidente della sezione lariana: «Città piena, ci sarà il tutto esaurito»
Pubblicata l’ordinanza che vieta ai rocciatori di scalare La Valle Bovain questo periodo
La disgrazia sul Legnone: il testimone oculare. Ivano Sambruni del Cai di Mariano era sul monte con altri alpinisti «Alla croce ci tremavano le gambe. Se fosse esploso forse non saremmo qui a parlare»
L’incidente nel canale del Monte Cimone. L’allarme dell’amico
Sgommate di moto nell’area del monumento alle Penne nere. Ormai il manto erboso è compromesso: «Sistemarlo non sarà facile»
Soccorso alpino e vigili del fuoco mobilitati dalle 17 di sabato 13 novembre
«Basta responsabilità, ma ci sarò sempre». L’entusiasmo del successore: «Un grande concerto per il 100° e nuove leve»
Lipomo, si sono arrampicati lungo il pluviale fino a raggiungere il secondo piano
La disavventura di un alpinista di Albese con Cassano
Realizzato dallo scultore Abele Vadacca per il 90° anniversario del gruppo - Il sindaco: «Orgogliosi di questa opera d’arte e del forte legame della città con le penne nere»
Vittime bergamasche Partiti per un’ascensione dalla Svizzera, avrebbero dovuto arrivare al rifugio Gianetti
Uggiate Trevano Impresa di Marino Porro, 60 anni, che ha percorso la “Via de la Plata” da Siviglia
Plesio, saliva sul monte Grona. Non è grave
Folla e tanti ricordi al funerale dell’alpinista nella chiesa di Vighizzolo
Cantù, il racconto della compagna di arrampicata di Novati: «Ho visto bene cosa è successo, è stata una fatalità»
La cerimonia con Comune, alpini e astrofili organizzata per la Madonna della Neve del 2 agosto
L’incidente è avvenuto attorno alle 14: nulla da fare per Franco Novati, 61 anni