«Faremo rinascere la Capanna Mara»
Parlano i nuovi gestori dello storico rifugio che adesso sarà aperto anche il mercoledì sera «Sogno che coltiviamo da quando eravamo bimbi»
Parlano i nuovi gestori dello storico rifugio che adesso sarà aperto anche il mercoledì sera «Sogno che coltiviamo da quando eravamo bimbi»
La proposta della cooperativa Valle Bova mentre la famiglia Santambrogio lascia la capanna Mara «Dopo 11 anni siamo stanchi, a luglio basta»
La grande alpinista sarà a Lecco mercoledì 24 maggio al teatro della Società con il filosofo Adriano Pessina per le Primavere del nostro giornale.
Iscrivetevi QUI
Tanti amici e parenti ieri a Varese per l’ultimo saluto a Luca Squizzato, aveva 50 anni. Il florovivaista è morto in montagna domenica scorsa
I funerali dell’escursionista precipitato si terranno oggi alle 15 nella chiesa di San Bernardino a Villatico
La vittima, originaria di Morbegno, aveva 46 anni. È caduto sul versante valtellinese
Un residente ha documentato con un video cosa accade nel nuovo capolinea dei bus. Il Comune aveva proposto due soluzioni: una barriera antirumore oppure delle siepi
L’alpinista ha incontrato gli studenti del Setificio
Il volume è scritto da Giacomino Longhi, sopravvissuto alla tragedia dell’Alpamayo. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al Mato Grosso
Il diciottenne erbese impegnato in uno degli appuntamenti più importanti della stagione
L’incidente sul Piz Bernina. Nella caduta morta una nota guida elvetica
Entrambi sulla quarantina, bergamaschi, sono precipitati da una quota di 3500 metri mentre stavano affrontando la discesa lungo la parete Normale.
Soccorso alpino mobilitato per aiutare le due persone, una delle quali è ferita
Alle 16 l’allarme, il milanese, 38 anni, si era perso al rientro ritrovandosi su un pinnacolo roccioso nei pressi della cresta Cermenati. Raggiunto da una squadra di tecnici è stato calato e riportato sano e salvo ai Resinelli
L’immagine dell’intervento al cantiere della frana è stata diffusa dall’assessore Daniela Gerosa. Strada riaperta dopo undici mesi di chiusura
Il diciassettenne erbese sfiora il titolo iridato di arrampicata
Prove di accordo sull’uso della falesia di Scarenna Una commissione valuterà la pericolosità del “muro”
Enrico Olivo, detto Tico, ha perso la vita a causa di un infortunio nella zona del Monte Torrione Porro, in Alta Valmalenco, mentre stava operando per l’Engeco una ditta specializzata nel consolidamento di pareti rocciose
È stato posizionato in quota il nuovo rifugio realizzato grazie ai volontari e agli sponsor locali. La presidente del Cai: «Un’emozione davvero grande»
Cavallasca, soddisfazione per la pubblicazione della carta escursionistica con la Svizzera. C’è il percorso di Porta Sasso che conduce a Monte Olimpino passando per un ponte tibetano