Via per Civiglio riaperta Lo spettacolare intervento dei rocciatori
L’immagine dell’intervento al cantiere della frana è stata diffusa dall’assessore Daniela Gerosa. Strada riaperta dopo undici mesi di chiusura
L’immagine dell’intervento al cantiere della frana è stata diffusa dall’assessore Daniela Gerosa. Strada riaperta dopo undici mesi di chiusura
Il diciassettenne erbese sfiora il titolo iridato di arrampicata
Prove di accordo sull’uso della falesia di Scarenna Una commissione valuterà la pericolosità del “muro”
Enrico Olivo, detto Tico, ha perso la vita a causa di un infortunio nella zona del Monte Torrione Porro, in Alta Valmalenco, mentre stava operando per l’Engeco una ditta specializzata nel consolidamento di pareti rocciose
È stato posizionato in quota il nuovo rifugio realizzato grazie ai volontari e agli sponsor locali. La presidente del Cai: «Un’emozione davvero grande»
Cavallasca, soddisfazione per la pubblicazione della carta escursionistica con la Svizzera. C’è il percorso di Porta Sasso che conduce a Monte Olimpino passando per un ponte tibetano
Un gioiello di design a quota 3.535 metri Ma prima resterà in mostra a Cantù per un weekend
Edizione numero 50, il gruppo punta al sesto successo consecutivo La fatica è il loro mestiere: molti arriveranno alla partenza in bicicletta
Via le auto. Palestre a cielo aperto nelle piazze del centro. Dal pugilato allo zumba, con ospiti gli atleti medagliati
Spettacolo ed emozioni ieri a Rebbio dove, nell’ambito della festa del quartiere, è stata organizzata una scalata al campanile della chiesa di San Martino (l’altezza è di circa 15 metri). L’iniziativa, organizzata in collaborazione con alcuni istruttori di arrampicata, ha …
Uno dei sopravvissuti ricorda Matteo Tagliabue ed Enrico Broggi È l’amico Giacomo Longhi: «Vogliamo ricordarli con un libro alla memoria»
L’alpinista Confortola racconta la sua esperienza in Nepal durante il terremoto
Blevio, la scuola primaria si è mobilitata per aiutare i terremotati. La traduttrice: «Sono affascinata da Katmandu e così possiamo aiutarla»
Per quanto riguarda i veicoli ultratrentennali a uso privato, destinati esclusivamente al trasporto di persone, ad eccezione di quelli iscritti nei registri storici, essi sono assoggettati al pagamento della tassa di circolazione regionale.
La tragedia poco dopo le 11, il corpo è stato recuperato pochi minuti fa
Pietro Biasini, di Ardenno, non ha avuto scampo
Salvate tre persone sorprese ieri dalla fitta nevicata mentre si trovavano su una cascata di ghiaccio in val di Mello
Il rifugio sul Giogo Alto ricostruito da Cai, professionisti e alpinisti Questa estate la nuova struttura verrà collocata a 3.560 metri
La scuola elementare Perlasca ospita sabato 10 e domenica 11 gennaio gli scatti del giovane alpinista dei “Ragni”in Patagonia, Pakistan e Kirghizistan
Ettore Della Noce aveva 73 anni e abitava ad Eupilio. La disgrazia a Colorina, in Valtellina