Bombassei e gli imprenditori comaschi. «Stipendi bassi? Bisogna tagliare le tasse»
In busta paga Il confronto tra gli imprenditori di Como dopo la riflessione pubblica di Alberto Bombassei: «Il problema c’è, ma non possono fare tutto le imprese»
In busta paga Il confronto tra gli imprenditori di Como dopo la riflessione pubblica di Alberto Bombassei: «Il problema c’è, ma non possono fare tutto le imprese»
L’esperto Rebora, docente di Relazioni industriali alla Liuc: «Effetto pandemia e guerra, la prospettiva resta positiva»
Voucher per il carburante, cibo o assistenza sanitaria. «Uno sforzo per andare incontro alle esigenze dei nostri lavoratori»
Statale in tilt senza il personale incaricato di dirigere il traffico tra le strettoie di Colonno e Spurano. Gli “osservatori” saranno assenti anche oggi: non è ancora stato definito il loro impiego nei fine settimana
La denuncia Sandro Estelli,segretario della Filctem Cgil«Posti mal pagati e spesso senza prospettive»
L’imprenditore Alberto Croci alla guida della Téchne di Erba: «Alle piccole imprese non servono grandi scienziati ma operai specializzati»
Confine L’associazione dei costruttori annuncia aumenti dell’1,5% rispetto allo scorso anno. Oggi in Ticino il settore dà lavoro a 8.167 frontalieri contro i 7.963 del primo trimestre 2021
A venticinque giocatrici tra cui la comasca riconosciuto un contratto di collaborazione sportiva. Circa mille euro al mese: «Così la storia cambia»
Ticino cantone più povero. Piero Marchesi (Udc):«Bisogna abolirela libera circolazione»
Consistenti i ritocchi in programma, che verranno spalmati nel prossimo triennio. Il sindaco: «È un adeguamento di legge, totalmente coperto da un fondo ministeriale»
L’allarme di Luciano Bernasconi, storico titolare di un locale in paese. «Troppa differenza di stipendi, servono incentivi da parte della Regione»
Cgil, Cisl e Uil al cinema Gloria di Como per l’attivo dei delegati con il segretario Roberto Ghiselli. Fisco, pensioni, ammortizzatori: «Risposte inadeguate»
Nuovo scontro, ieri saltato il 9% delle corse. Asf si dice pronta ad assumere ancora. I lavoratori insistono: «Non siamo fannulloni, rifiutiamo il taglio del 30% sul premio di risultato»
Sabato a Mendrisio la manifestazione di Ocst e Unia dopo i primi accordi per andare in deroga alla legge. «Una norma andrebbe rispettata, non si può aggirare»
Ocst e Unia contro l’organizzazione TiSin che ha firmato tre contratti collettivi nel Mendrisiotto. L’accordo appena concluso punta a neutralizzare la nuova legge in arrivo
A più di sei anni dal voto popolare, a dicembre l’entrata in vigore del provvedimento ed i controlli
Gli stranieri pagavano per comprarsi un finto posto fisso - La Procura chiede il rinvio a giudizio per i datori di lavoro italiani
Il racconto di Daniela Molinari, che per curarsi ha lottato per trovare la madre biologica
Costo della vita altissimo rispetto all’Italia con Lugano che “batte” metropoli come Londra e Parigi. Confederazione prima anche sui lavoratori stranieri
Il governo di Bellinzona pubblica un vademecum con i chiarimenti in vista della novità. Esclusi gli apprendisti e tutte le categorie per le quali sia già in vigore un contratto collettivo