Salari troppo bassi ai lavoratori. In Svizzera è irregolare un’azienda su sei
Il bilancio dei controlli oltre confine focalizzato sulle aziende con sede legale all’estero
Il bilancio dei controlli oltre confine focalizzato sulle aziende con sede legale all’estero
Intervista a Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi: «All’esecutivo chiediamo di aprire un vero confronto con le parti sociali»
Il confronto Una media retributiva di 63mila dollari. Oltre 27mila in più dei Paesi dell’Ocse
Sullo sfondo sembra di sentire Renato Carosone, con la sua “Caravan Petrol”. “Comme si’ bello A cavallo a stu camello, Cu ’o binocolo a tracolla, Cu ’o turbante e ’o narghilè”. A cavallo del cammello diretto verso il Golfo Persico …
L’iniziativa Mossa contro l’inflazione della multinazionale finlandese che ha una sede a Fino Mornasco. «Adeguamento per tutti i 79 dipendenti, così aiutiamo le famiglie»
Olgiate Il flop dell’ultimo concorso per geometri bandito dal Comune ha aperto il dibattito. Macrì (Cgil): «Risorse nazionali non adeguate a un lavoro di qualità». Silva: «Stipendi bassi»
Il provvedimento Via libera dall’Europa l’Italia ha 2 anni per adeguarsi. Sindacati: «Sapere lo stipendio è un diritti di tutti»
Terza età Primo ok al progetto per riqualificare gli spazi in via Bignanico. Restano le difficoltà, dal personale ai costi dell’energia. «Ma rette invariate»
Le nostre tasche Approvate dalla giunta le nuove tariffe. Simulazioni su spazi di 100 mq: da 2 a 67 euro in più. Mentre per gli alloggi un mini calo: tra 1,15 e 2 euro l’anno
Scuola Da settembre il ministero introduce una nuova figura di coordinatore didattico. I presidi: «Idea interessante, abbiamo già figure simili. Bisogna vedere quali risorse avremo»
Como È in corso questa mattina, dalle 10 alle 12, il presidio regionale organizzato dai sindacati per il rinnovo dei contratti collettivi dei lavoratori. A decine si sono riuniti sotto la sede di Sicuritalia, in via Belvedere
L’inchiesta Tutti offrono un’occupazione, ma il nostro test porta a esiti sconfortanti. A 44 anni zero chance, e a una mamma proposte 40 ore settimanali per 1300 euro lordi al mese
Lavoro Il direttore della Navigazione: «Turni anche nei weekend, giovani poco interessati». Doppio bando per contratti di 36 mesi: servono operatori a bordo e tecnici di cantiere
Eupilio Venti posizioni aperte: contratti stagionali part-time e tempo pieno da 160 ore mensili . Al momento pochi candidati. Il gestore: «Serve servizio ai tavoli, cucina e area di balneazione»
Il dibattito Il presidente di Confcommercio aveva puntato il dito sulla concorrenza elvetica. La Cisl: «Disponibili a incontrare i commercianti». La Cgil: «Contratti offerti troppo poveri». Per voi qual è la causa alla base di questo fenomeno? Fatecelo sapere in questo sondaggio
Il caso Anche in città società e cooperative cercano camici bianchi, soprattutto anestesisti. La testimonianza: «Viste le cifre, diversi colleghi stanno valutando queste possibilità»
Rincari Previsto a giorni l’aggiornamento delle retribuzioni, salvo interventi dell’ultima ora. Acli Colf: «Situazione difficile per tutti». Le voci delle lavoratrici: «Guadagniamo ancora poco»
Confine Una lettera appello a Berna di Ocst, Unia, Aiti e Camera di commercio del Ticino. «L’imminente scadenza del 31 gennaio crea incertezza. E anche per il traffico sarà un problema»
Il caso L’adeguamento in base all’inflazione rischia di pesare troppo sulle casse delle famiglie. Le associazioni chiedono l’intervento del Governo
L’indagine Nel corso dell’anno sottoscritti molti accordi tra le parti sociali. Stabilito un aumento nominale dello 0,8% per le retribuzioni effettive