Lombardia, terapie intensive sotto quota 100 ricoveri
Annuncio del presidente della Regione Attilio Fontana
Annuncio del presidente della Regione Attilio Fontana
«Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico scientifica ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale di approvare farmaci diverse tra la prima e la seconda dose»
Annuncio del sindaco dopo settimane di attesa: «Finalmente si entra in gioco». «Sarà la fase fondamentale della campagna, con l’estensione alla fascia di età più giovane»
Non soltanto i ragazzi tra 16 e 29 anni: le prenotazioni aprono subito anche per il nuovo gruppo - Moratti: «Si può chiedere l’appuntamento dalle ore 23. Verrà usato Pfizer»
Avvio promettente della stagione per il relais che dispone di un “bosco bioenergetico” di 13 ettari. Percorsi di meditazione, picnic e lettura tra gli alberi
Sono 53mila i comaschi tra i 30 e i 39 anni che possono accedere al portale. I medici: «Non sono fuori pericolo e la malattia è molto pesante»
Il calo del numero dei ricoveri per Covid non modifica (per ora) le regole - La decisione spetta alla Regione. Via libera ai neo papà e ai parenti degli anziani gravi
La Lombardia, di recente, ha diffuso delle linee di indirizzo per la gestione di questi pazienti, invitando Ats e le strutture che gestiscono attività vaccinale ad applicare corrette indicazioni sulla somministrazione, istituendo anche adeguati percorsi organizzativi, sia per evitare accessi impropri a prestazioni specialistiche sia posticipi ingiustificati della vaccinazione.
Quattrocento pazienti in 208 giorni di apertura del reparto multidisciplinare. L’Hub di riferimento per il virus torna ora il Sant’Anna. Scola: «Grazie a tutto il personale»
Dal 27 ottobre ci sono stati morti tutti i giorni.Dall’inizio della seconda ondata sul Lario ben 1.570 lutti. Sempre alto il dato degli studenti in quarantena: duemila
Interrotto il servizio dei test antigenici che venivano eseguiti dal Sos al Medioevo. Ma resta il camper del’Asst su prenotazione il martedì e il giovedì in piazza mercato
Somministrate ieri 18 dosi per valutare lo hub al Palatenda di via don Sturzo. A breve le prenotazioni sul portale. A regime 5 linee e 720 persone al giorno
Proposta per gli accertamenti post virus di coloro che sono stati colpiti in maniera grave
Almeno quattro mesi di tempo per prenotare qualsiasi prestazione sanitaria specialistica.Numeri tuttora dimezzati a causa della pandemia. L’allarme del primario: «I pazienti rimandano i controlli a lungo»
Grazie alla mediazione del Tribunale dei minori la donna ha accettato di aiutare la figlia abbandonata. Ieri si è sottoposta al prelievo che consentirà di mettere a punto una terapia per combattere il tumore
La campagnaLa Regione ha bloccato AstraZeneca perché le scorte sono quasi esaurite e serviranno per i richiami - Moderna si usa per le vaccinazioni a domicilio
L’annuncio del presidente della Regione, Attilio Fontana
È successo ieri a Villa Erba a un paziente colpito da un grave problema di salute
In totale sono 1200 gli allettati a Como. Il presidente dell’Ordine a Rebbio: il servizio funziona. Un mezzo della Protezione civile accompagna i medici
Chiamano medici di base e ospedali ma nessuno sa quando sarà il loro turno - Solo per una dozzina di patologie molto gravi c’è la somministrazione nei centri specialistici