Disastri naturali La prevenzione con i radar di Como
La Ellegi di Rovello Porro ha sviluppato una tecnologia unica per monitorare da remoto le zone a rischio frana. «Eventi più frequenti per il cambiamento del clima»
La Ellegi di Rovello Porro ha sviluppato una tecnologia unica per monitorare da remoto le zone a rischio frana. «Eventi più frequenti per il cambiamento del clima»
Ancora problemi sulla Lomazzo-Bizzarone
La storia del mai nato “hub” di Camerlata - Progetto del 2012 da finire nel 2014: lavori al via solo ora - Intanto il costo dell’opera è lievitato: da 7,5 a 9 milioni
Professionista torinese aveva un titolo al portatore che in teoria vale 550 mila euro
Non c’è un treno in orario né da Como Lago né da San Giovanni. Mattinata di passione anche sul Milano-Asso
Tra San Giovanni e Milano non cambia mai niente. Da due anni i pendolari pagano l’abbonamento scontato per i disservizi
Ieri è stata la giornata nazionale, organizzata dalla fondazione Banco alimentare
Da una Bologna all’altra. Pancotto, coach di Cantù, ha le idee chiare: «La realtà non è cambiata»
Lettere dalla Asst ai pazienti che non disdicono l’appuntamento per gli esami e non si presentano - La sanzione è di 25 euro, ma la Regione ha cambiato la norma: d’ora in poi varierà in base alla prestazione
Moltrasio Da domani a lunedì convegni e laboratori all’Imperiale con i 50 produttori e Coldiretti Bizzozero: «Tradizioni da rilanciare»
Un percorso biennale che è frutto di una partnership tra Enaip e ComoNext Stage nelle aziende, esperienze all’estero, “curvatura” su tessile, legno-arredo e meccanica
Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia: «I treni sono vecchi e per questo si rompono. Andrà meglio con l’arrivo dei nuovi convogli, ma non possiamo fare miracoli»
Anche ieri giornata da dimenticare. Non si salva neppure la linea da Como Lago a Cadorna
Il problema si è verificato sulla corsa delle 7 del C70. Asf si scusa con i viaggiatori
Mariano, in questi giorni si sono aperte buche ovunque e il sindaco contesta la chiusura di Mcs
Investita una persona a Saronno, autobus sostitutivi tra Saronno e Fino Mornasco, circolazione interrotta parzialmente e ripresa normalmente alle 12
Buone notizie per i pendolari di Como e non solo. Finalmente è stato individuato il responsabile dei ritardi, delle soppressioni, dei disservizi, di tutto quanto ogni giorno vivono sulla loro pelle gli utenti delle ferrovie lombarde. E un j’accuse, questo, …
Non si inserisce fisicamente nello smartphone ma si carica in memoria come un codice
La proposta di Civitas, Democratici, Svolta Civica e 5 Stelle - «Lo schema attuale del trasporto pubblico non risponde alle esigenze»
Anche ieri registrati ritardi di oltre mezz’ora. L’azienda non spiega nulla e se la prende con i media