Erba: «Basta cattiverie Non ci sarà la via dedicata a mio nonno»
Esclusivo: il sindaco chiede alla maggioranza il ritiro della mozione per intitolare una strada ad Alberto Airoldi, già podestà della città: «L’hanno paragonato a Goering»
Esclusivo: il sindaco chiede alla maggioranza il ritiro della mozione per intitolare una strada ad Alberto Airoldi, già podestà della città: «L’hanno paragonato a Goering»
The Art Company di Como festeggia da oggi una colonna della cultura cittadina
Mentre il governo degli scappati di casa si avvia fischiettando verso lo schianto contro il muro, a sinistra ferve un dibattito culturale dirimente per le future sorti della nazione. Fascismo e antifascismo. Roba fresca. Roba forte. La polemica è legata …
Il cambio del direttore in un giornale è uno di quegli eventi ai quali ogni essere umano dovrebbe partecipare almeno una volta nella vita. Il momento della comunicazione ufficiale spiega già tutto. Anche perché ricalca una delle scene immortali dell’ancor …
Stasera Massimo Del Viscio presenta il suo primo libro trascritto anche in braille, alle 20.30 nell’ex municipio
Il magazine in vendita con il quotidiano
L’artista comasco Pierpaolo Perretta con la casa editrice «Campagna per la lettura, i lettori si raccontano attraverso il libro preferito»
La ricerca di metafisica della giornalista de La Provincia ha vinto il secondo premio, che consiste nella pubblicazione
In omaggio con La Provincia l’inserto culturale
Jacopo Canclini ha ceduto la sua J’shirt: «Mi dedicherò a design e arredamento»
Era malato e storpio, ma dalle carte custodite dalla biblioteca di Como emerge un battagliero precursore delle avanguardie novecentesche. Il 30 settembre un percorso poetico nei suoi luoghi a Breglia per chiudere il 150° della nascita
«Se la normativa europea sarà promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet»
In regalo con il quotidiano l’inserto dedicato all’economia con gli annunci del Trovalavoro
Del giornalista di razza possedeva soprattutto due qualità fondamentali: la passione e la fantasia, più importanti anche della competenza e della cultura che pure ad Augusto Dell’Angelo non mancavano certo. All’ex vice direttore de La Provincia dal 1987 al 1993 …
Olgiate. Confermata la decisione di mettere in liquidazione la Luce per cessata attività. Tramontata definitivamente l’ipotesi del passaggio di gestione
Anche “Bacio feroce” dimostra che scopiazzature e luoghi comuni fanno di lui uno scrittore modesto. E i veri camorristi? Nessun dubbio: sono i suoi lettori
Quello di Paolo Cabrini è un tuffo nella storia. «La tecnica? È come quella dell’epoca di Gutenberg»
Gian Paolo Serino analizza il libro-catalogo di Pierluigi Panza sulla collezione del grande incisore e trova che contiene una verità illuminante
Tra il 23 e il 25 ottobre il Comune attiverà la raccolta digitale dei dati anagrafici. L’assessore Nava: «Il nuovo documento verrà poi inviato da Roma, ma per urgenze rilasceremo ancora il vecchio»
Se state leggendo questo editoriale, siete già dei privilegiati. Non per quello che c’è scritto, ma perché voi sapete leggere. È un privilegio non da poco rispetto a innumerevoli generazioni che ci hanno preceduti. All’epoca dell’unificazione dell’Italia (i primi dati …