«Papa Francesco e la sua vita: un racconto libero e sereno»
Fiera del libro Fabio Marchese Ragona ospite stasera in piazza Cavour. Con lui Mariella Enoc. «Il testo “Life” nato dai ricordi condivisi con me»
Fiera del libro Fabio Marchese Ragona ospite stasera in piazza Cavour. Con lui Mariella Enoc. «Il testo “Life” nato dai ricordi condivisi con me»
Trasporti Da settembre basterà uno smartphone - L’alternativa sono i nuovi ticket regionali ricaricabili - Addio anche ai carnet che tanto hanno fatto discutere
Disagi La lettera di un residente apre il dibattito. Il vicesindaco: «Situazione simile ad altri paesi. Facciamo quello che si può, non è colpa nostra»
Il dibattito Dirigenti scolastici d’accordo con il ministro: «Giusto evitare l’eccesso digitale». Cosa ne pensate? Nell’articolo un sondaggio sul tema
Intervista Lo scrittore napoletano sarà ospite domani a Como con il suo nuovo romanzo “Pennablù”
Venerdì 17 il racconto della stagione, la scheda dei protagonisti, la passerella di 40 eroi della storia azzurra e un focus sui tifosi
Cantù “Una scossa al Sistema Bibliotecario della Brianza” è finanziato dal bando di Fondazione Cariplo
COMO Un’edizione speciale limitata con il paesaggio del lago di Como. È stata presentata nella sede dell’Accademia Giuditta Pasta, la nuova Signature di Acqua San Bernardo. All’incontro hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali: l’assessore Alessadro Fermi e i consiglieri Anna Dotti, …
Un nuovo libro sui sepolcri del V-VI secolo scavati nei massi erratici. L’autrice è andata a cercare tutti quelli ancora visibili: ben trentasei tra Como, Lecco, Sondrio e le valli svizzere. Ne emerge una mappa dai molteplici potenziali
Letteratura L’edizione per il centenario, inserita nei Meridiani, sancisce l’abbandono dell’aggettivo “incantata”. La corretta traduzione di “Der Zauberberg” accantona il titolo che per 80 anni ha accompagnato la versione italiana
L’intervista «Combatté per la Repubblica di Salò, poi iniziò a lavorare scrivendo le storie di “Buffaletto Bill” - ricorda Guido De Simoni - A Budapest nel ’56, inviato per “Gente”, lo credettero morto. Lo sentii piangere la notte in cui fu licenziato dal giornale che aveva diretto per vent’anni»
Cultura La storica della moda e del tessuto, collaboratrice di “Tess”, professoressa Marina Nelli, firma un importante saggio per Gribaudo
In una pagina formidabile di “Illusioni perdute”, fluviale romanzo che con tutta probabilità rappresenta il suo vero capolavoro, anche più di “Papà Goriot”, “Eugénie Grandet” e “Splendori e miserie delle cortigiane”, Honoré de Balzac – che era un genio – …
Il settimanale Con La Provincia da domani e tutti i successivi venerdì. Inserto dedicato ai percorsi tecnici e alla collaborazione scuole-imprese
Una quindicina di anni fa chi scrive questo pezzo lavorava come capocronista in un quotidiano molto aggressivo e di gran successo diretto da Vittorio Feltri. E in occasione di una chiacchierata con quello che, piaccia o non piaccia, è un …
In una pagina memorabile de “La Certosa di Parma”, il protagonista Fabrizio del Dongo, giovane ed entusiasta soldato di Napoleone, partecipa come volontario alla celeberrima battaglia di Waterloo. E per tutto il giorno cavalca avanti e indietro, vede le esplosioni, …
I numeri L’imprenditore a 247mila, poi Muscari (137mila). In giunta Caprani 124mila stacca Proserpio (61mila). Tre consiglieri dichiarano zero: Ciceri, Faggiani e Torchio
Video intervista Sei stagioni nel Como, tanti gol (54, quarto marcatore della storia), due promozioni, un attaccamento alla maglia non di facciata
Tavernerio Sabato sera dalle 20.45 la “trasposiziun in versi, versetti e versacci” dell’opera di Manzoni
Il grande artista tedesco fu il primo a intentare una causa a Venezia quando la stampa favorì il proliferare di copie false delle sue incisioni. Ora l’intelligenza artificiale apre nuovi scenari