Sui social non si improvvisa. I post studiati del Salice Blu di Bellagio
Il ristorante Salice Blu di Bellagio si è organizzato con una figura incasa di social media manager. E i risultati sono concreti
Il ristorante Salice Blu di Bellagio si è organizzato con una figura incasa di social media manager. E i risultati sono concreti
L’evento La festa di compleanno della rivista del Como Style: pagine di meraviglia e lavoro che hanno raccontato, passo dopo passo, la storia recente del distretto tessile comasco
Tavernerio Romano Meroni aveva 87 anni - Durante il Covid aveva reinterpretato l’opera di Manzoni e scritto “I murusitt del lagh de Còmm”. Domani funerali a Solzago
Lecco “Immagimondo”, edizione numero 26: quaranta appuntamenti, due mostre fotografiche, cinquanta ospiti
La morte ci fa paura perché è il nostro domani, il nostro futuro, il nostro destino. Chiunque tu sia, qualunque cosa tu abbia fatto, a un certo punto tutto finisce, quattro palate di terra e te ne torni alla casa …
Piazza Cavour Dal 26 agosto al 10 settembre i tendoni raddoppiano. Al lavoro anche trenta volontari di tutte le età
In edicola e sul web Leggere i giornali, quotidiani cartacei e online, viene presentata da Fieg come la bussola migliore per orientarsi in un mare di notizie non verificate e inattendibili
Pallanuoto donne A1 La decisione dell’estremo difensore, qui dal 2012. La giocatrice della Como Nuoto lascia a soli 27 anni
Vent’anni fa moriva l’autore di “Nati due volte”. La maggiore studiosa della sua opera: «Si oppose sempre alle logiche del mercato editoriale. Ha imposto di pensare la letteratura in un modo alto»
Vent’anni fa moriva l’autore di “Nati due volte”. La maggiore studiosa della sua opera: «Si oppose sempre alle logiche del mercato editoriale. Ha imposto di pensare la letteratura in un modo alto»
Il buongiorno della settimana Il nono episodio con la notizia commentata da Francesco Angelini parla di lupi
Cantù Secondo appuntamento per la rassegna “Una città da sfogliare”
Il problema dell’Italia non è il fascismo. Né, tantomeno, il comunismo. Il problema dell’Italia è il leccapiedismo. La notizia più spassosa della settimana - per distacco - ruota attorno alle manovre per le nomine dei nuovi direttori, vicedirettori, presentatori e …
Pusiano Martedì il raduno per il fondatore di Airone e ambientalista precipitato a Padova. Il fratello Gerolamo: «Sull’isola dei Cipressi arriveranno i piloti della Royal Air Squadron»
Nel centenario del grande scrittore, artista e drammaturgo lombardo, gli dedichiamo un numero monografico de “L’Ordine”, aprendolo con lo stralcio di un libro che ha appena pubblicato un suo amico
L’intervista Giornalista e scrittore, presenta oggi alle 18 il suo nuovo romanzo alla libreria Ubik di Como
Il personaggio Tanti auguri a una delle figure che hanno fatto la storia de La Provincia: per 33 anni al lavoro alla macchina che fondeva i caratteri in piombo
Sono molte le imprenditrici variamente protagoniste di questo numero del magazine bilingue: tra loro anche la vicepresidente di Confcommercio Como
Cernobbio Consegnato l’assegno all’istituto ortopedico Rizzoli di Bologna. Il contributo grazie a un evento benefico. «Filippo, un esempio per tutti»
È scomparso a 95 anni scrivendo fino all’ultimo. Nelle sue opere sempre più presente la natia Erba, microcosmo della storia del ’900 e dei sentimenti umani