«Il potere degli algoritmi: così non si premia il merito»
Faber Il professor Giuseppe Conti dell’Università di Pisa mette a confronto le università Usa ed europee «Sono necessarie forme concorsuali serie»
Faber Il professor Giuseppe Conti dell’Università di Pisa mette a confronto le università Usa ed europee «Sono necessarie forme concorsuali serie»
Il percorso Primo bilancio del progetto avviato a Como due anni fa: «La sinergia scuole-aziende funziona, ora vanno convinti i ragazzi»
Undici imprese tra cui l’Officina Gualco di Erba con Cna Lombardia nel Baden-Württemberg
Accoglienza Tra i temi di confronto l’overtourism. Rimane al primo posto la difficoltà delle imprese a trovare sul mercato le competenze necessarie
L’annuncio Novità nell’ambito dei corsi magistrali. Il nuovo corso si terrà per il 50% a Como
Mariano Comense Dibattito in consiglio. Conti: «Servirebbero piuttosto asili». La replica dell’assessore: «Gli alunni hanno bisogno di spazi adeguati, il calo è relativo»
Il lutto Se ne è andato a ottant’anni uno dei simboli della realtà sociale ed economica del territorio lariano. Era presidente di Confindustria Lecco-Sondrio e vice presidente della Icam, l’azienda con fabbrica a Orsenigo
Formazione A Como è già realtà l’innovativo percorso “imprenditoriale e artigianale del design”. Figini (Cometa): «Pari dignità a queste competenze rispetto a quelle degli indirizzi tradizionali»
Alla metà degli anni Settanta anche la scuola elementare di un ridente paesino del basso lago venne investita dall’ondata di novità, modernità e democrazia partecipata partorita da quegli anni che, tanto tempo dopo, un bello spirito definì, senza alcun timore …
I numeri L’agguato con l’acido all’ex fidanzata ha portato alla luce il fenomeno: moltissimi casi in appena dieci mesi. Eppure al consultorio comunale se ne erano presentate solo tre. Le amministratrici: «Prevenzione ed educazione»
Como La preside Laura Francesca Rebuzzini e l’ex studente Romano Battaglia raccontano l’esperienza di studio e crescita all’interno della Magistri
Carlazzo La denuncia di una mamma: «È già successo due volte in una settimana». L’ingresso in ritardo alla scuola di Porlezza con il bus successivo. Asf: «Anticiperemo la corsa»
Olgiate Comasco Presentato il nuovo anno accademico con il presidente Maria Rita Livio. Non solo la lectio magistralis dell’ex senatore, ma anche materie nuove: dalla storia ai robot
Scuola La denuncia della mamma di uno studente dell’Enaip costretto a interrompere gli studi. L’istituto: «Problema reale, posti definiti dal budget». La psicologa: «Situazione diffusa e grave»
Nuova sede e l’obiettivo di raddoppiare gli iscritti. «Dal mondo delle aziende una costante richiesta»
Non solo il matrimonio nella movimentata estate del serbo di Cantù
La polemica Dopo le polemiche sui ragazzi di Rovigo che avevano sparato pallini contro una docente: Per i presidi comaschi è una valutazione importante
A colpi d’ascia. Nel duplice, sconvolgente, gratuito delitto di Rodion Romanovic Raskol’nikov, il protagonista di “Delitto e castigo”, c’è tutto il mistero dell’essere umano. Il capolavoro di Dostoevskij - scrittore gigantesco, demoniaco, ai limiti dell’inarrivabile, che ha basato tutta la …
Chiesta l’archiviazione Leciti i rapporti tra il Dipartimento di Scienze umane e una e-school. Sotto la lente gli incarichi ottenuti in università dall’amministratore della società di Mariano
Mariano Oltre settanta adesioni per sostenere la denuncia della preside del “Leonardo” di Firenze: «Non siate indifferenti»