
Lavori in Corso alla resa dei conti Duello fra Bizzozero e Latorraca
Domenica al teatro San Teodoro il congresso della lista civica Il sindaco e il segretario da tempo sono su fronti contrapposti
Domenica al teatro San Teodoro il congresso della lista civica Il sindaco e il segretario da tempo sono su fronti contrapposti
«Finalmente il governo chiude mostri come Cpt» Da tre anni la città del mobile cerca di uscire da quella società. «Con noi non c’entra, è un parcheggio di trombati»
Forza Italia ha inaugurato ieri sera la nuova sede di via Col di Lana. E il partito riparte da lì per cercare di crescere con l’obiettivo di tornare a governare la città nel 2017. Si punta all’alleanza con la Lega. Il coordinatore Alessandro Fermi: «Il candidato? Ancora presto»
Como, Brunate e Cernobbio. Il capoluogo con i due centri limitrofi si candida a capitale italiana della cultura. Battere la concorrenza delle altre città non sarà semplice, entro il 30 aprile sarà definita la “short list” ridotta a dieci candidature.
Se il superfranco si è rivelato la tempesta, è probabile che il dopo elezioni in Svizzera porterà, se non la quiete, almeno meno turbolenze sul fronte del lavoro straniero. Ma intanto ad alimentare la preoccupazione sulla sorte di frontalieri, sempre …
C’è stato un momento in cui sono morti gli anni Settanta. E come spesso capita a chi voglia vedere la storia non con la lente dell’avvenimento, del grande fatto, dell’evento simbolico e scenografico, quanto invece con quella della lunga durata, …
Quelli che non... si candidano a sindaco di Como. Corrado Passera, comasco, top manager ed ex ministro, si è chiamato fuori in un’intervista a La Provincia dalla partecipazione diretta alla corsa per la successione di Mario Lucini che ci sarà …
Como. Dopo le polemiche, obbligo di adeguarsi alle norme sugli arredi non più da quest’anno ma dal 2018 - In compenso all’esterno dei locali si potranno posizionare fioriere soltanto in spazi delimitati
Sarebbe la terza candidata alla carica di primo cittadino. «Confermo tra una settimana»
Che la Lega, il più vecchio dei partiti italiani rimasti sulla piazza, stia cambiando pelle è fuor di dubbio. Come è certo, al di là del giudizio politico sul personaggio, che Salvini ha rimesso in marcia il Carroccio ammaccato ereditato …
Che la Lega, il più vecchio dei partiti italiani rimasti sulla piazza, stia cambiando pelle è fuor di dubbio. Come è certo, al di là del giudizio politico sul personaggio, che Salvini ha rimesso in marcia il Carroccio ammaccato ereditato …
Matteo Salvini rappresenta - per ora - il più clamoroso bluff della terza Repubblica. Fa il diverso dalla casta, ma non ha mai lavorato in vita sua, carisma che peraltro condivide con quel genio della tattica (senza ironia) che è …
Tra quello uscente e il suo predecessore salta l’accordo per comporre un’unica lista. «O faccio il vice oppure preferisco correre solo»
“Reveant” (più o meno dal francese “Fantasmi”). È ciò che disse Vittorio Emanuele III di fronte ai vecchi liberali giunti a San Rossore per chiedere al re un intervento contro Mussolini dopo la scoperta, nel 1924, del delitto Matteotti. Una …
I voti in libera uscita li aveva inventati Giulio Andreotti nelle elezioni del 1972, quando una parte di consensi della Dc era finita al Msi. Per l’allora presidente del Consiglio fu facile pronosticare un rapido rientro nel pancione della Balena …
Il presidente del Como Pietro Porro interviene sul caso del giorno
Le amministrative di primavera si avvicinano a grandi passi e le forze politiche locali sono più che mai impegnate alla ricerca di uomini ed alleanze per cercare di ottenere il massimo dei consensi e riuscire così a governare il paese di cintura per il prossimo quinquennio
Il deputato Molteni: «È una pietra tombale sull’amministrazione Bizzozero» Per ora gli islamici non commentano: «Speriamo prima o poi di riuscire ad averla»
Cammarata: «Meglio tardi che mai, la maggioranza ci accusava di esagerare». L’assessore: «Non è una novità, ma riteniamo che ora i tempi siano maturi»
E la destra? E la sinistra? E il mitico, mistico, mitologico “o di qua o di là”? E il maggioritario, secco, gassato o a doppio turno? Che fine ha fatto il maggioritario, con il suo collegio uninominale e i suoi …