Fino al 27 è “zona rossa” Ma ok ai parenti
Nel ponte di Natale divieti più rigidi con deroghe. Ulteriori chiarimenti dal governo: sì alle seconde case
Nel ponte di Natale divieti più rigidi con deroghe. Ulteriori chiarimenti dal governo: sì alle seconde case
Ha più di 5 mila abitanti: dal 28 al 30 dicembre e il 4 gennaio gli abitanti devono rispettare i limiti dei decreti anti Covid
È quanto precisa palazzo Chigi nell’aggiornamento delle Faq sul sito del governo. Lo spostamento è consentito una volta al giorno, tra le 5 e le 22.
Landriscina: «Domenica Como si è comportata in modo poco responsabile, ma è stato così in tutta Italia»
Il sindaco Roberto Canesi e i conti che non tornano «Neppure noi riusciremo a predisporre il bilancio, sono disposto a lasciare se non ci sarà una proroga»
Il divieto di uscire dal Comune in cui si trova è previsto il 25 e 26 dicembre e l’1 gennaio
Il “decreto Natale”: limiti sugli spostamenti il 25, 26 e 1 gennaio.Seconde case: sì, ma solo in Lombardia o prima del 20. E coprifuoco confermato dalle 22 alle 5, anche la Vigilia
“Comunicato alla cittadinanza” della nuova giunta per spiegare la situazione. «I nostri conti sono incompatibili con una gestione pubblica e democratica»
In un anno nessuno ha voluto prendere in affitto il locale. Terzo tentativo di gara e base d’asta a 54mila euro
L’anticipazione del presidente della Regione, il decreto poi firmato dal ministro Speranza
Si è spenta per il virus ieri a 88 anni nella sua casa di via Diaz. A lungo impegnata nell’amministrazione
Il sindaco Malacrida preoccupato per i focolai nella casa di riposo Villa Prandoni. Tutti a casa fino al 28 novembre
L’annuncio dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi
È entrato in carica Andrea Polichetti. Sui senzatetto: «Bisogna farsi carico di chi ha bisogno»
Nuove regole, dalla scuola agli spostamenti per lavoro. Da domani sarà obbligatorio restare nel proprio Comune di residenza. Chiudono bar e ristoranti, torna anche l’obbligo dell’autocertificazione
Vietato spostarsi da una Regione all’altra e da un Comune all’altro. Il decreto in vigore da venerdì 6 novembre
Incontro alle 17 per il Dpcm forse diffuso questa sera. Maggiori restrizioni previste per i territori a rischio più elevato tra cui la Lombardia
«A nuove restrizioni deve corrispondere ristoro da parte del governo, indicando quanto e quando rispetto a chi viene chiuso».
Confesercenti sul mercato coperto: «Gli esercizi sempre disponibili per il domicilio» - Palazzo Cernezzi: mail dedicata alle informazioni. Negretti: «Riattiveremo anche un telefono»