Quei contributi? Non erano dovuti. La cassa commercialisti deve restituire 25mila euro
Tribunale Il giudice accoglie il ricorso di un professionista comasco ora in pensione
Tribunale Il giudice accoglie il ricorso di un professionista comasco ora in pensione
Ridurre le aliquote e le iniziative fiscali dello Stato favorisce l’economia più degli incentivi. L’esempio dell’Irlanda che ha superato l’Italia nella classifica che misura il Pil pro capite
Il regolamento Individuate 19 postazioni dove si potranno esibire. Un contrassegno o un cartello le indicheranno, in centro niente casse
L’indagine La Procura sulle tracce di un imprenditore che nel 2019, in soli sette mesi, incassò oltre due milioni
È mancato all’età di 91 anni il commercialista comasco Ramiro Tettamanti. È stato a lungo alla guida dei Dottori Commercialisti rivestendo per molti anni la carica di Presidente dell’Ordine di Como
Frontiera Votazione quasi unanime per il testo che riguarda frontalieri e ristorni, con qualche novità come l’emendamento per creare un fondo destinato alle aree di confine
Pace fiscale La decisione del Consiglio, in ballo ci sono 140mila euro. Sindaco e assessore: «Sarebbe stata una ingiustizia verso chi ha pagato»
Approfondimento Il dibattito politico si è infiammato in Italia sulle cosiddette accise. Ma anche in Svizzera circa la metà dei costi alla pompa è legato all’erario
Il ministro dell’Economia a Morbegno punta a benefici fiscali per le imprese e per i lavoratori:«Più soldi a chi resta in Italia o sarà desertificazione produttiva»
Un importante passaggio in Parlamento. C’è il via libera al testo di ratifica. Le reazioni della politica
Il documento Si tratta di un testo di aggiornamento dopo cinquant’anni dal primo accordo: i frontalieri attuali potranno mantenere l’attuale regime fiscale
I numeri Occupate in città 16.618 case, di cui mille non a uso alloggio. Ma 4.739 (22%) risulta sfitto. Il vicesindaco: «Da capire perché sono inutilizzate». Pagani (Pd): «Intervenire sull’urbanistica»
Il casoSforbiciate un po’ ovunque per arrivare all’approvazione entro fine anno. Molteni: «Non ci saranno ripercussioni, ma esercizio provvisorio da evitare senza certezze»
Finanza Il generale Leandro Cuzzocrea quest’oggi ha fatto visita al comando provinciale cittadino e ha parlato dell’importanza e delicatezza del ruolo della polizia economico-finanziaria nella tutela della legalità
Le nostre tascheRapinese: «Una parte di quello che mi aspetto, controlli anche sull’Imu». Il sindaco ha lasciato il suo ufficio provvisorio ai Tributi e andrà al settore Opere pubbliche
ManovraLa giunta ha deciso l’innalzamento della soglia di esenzione da 12mila euro a 13.500: «Non vogliamo gravare su chi fa già fatica». Le nuove aliquote degli scaglioni fino al raddoppio
Pallanuoto A1 A vuoto il tentativo in uno scontro diretto di bassa classifica. La partenza delle padrone di casa sorprende le biancazzurre: largo il divario
Videointervista Giovanni Casartelli, professionista, Dottore commercialista comasco, racconta ai giovani aspiranti commercialisti i segreti del mestiere
Intervista L’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, illustra la proposta sulla distribuzione dei ristorni. «I diritti acquisiti non si toccano, ma chiediamo minori oneri a carico delle imprese e stipendi più alti»
Erba Incrocio di banche dati per individuare i non contribuenti: cinque solo nelle scorse settimane. Cittadini e attività che, pur risiedendo o operando in città, non erano nell’elenco contribuenti