Imu e Tasi, via libera ai controlli per recuperare 4,5 milioni di euro
Cantù Assegnato il servizio di accertamento per il mancato o errato pagamento delle tasse
Cantù Assegnato il servizio di accertamento per il mancato o errato pagamento delle tasse
Dal primo gennaio si passa dal 7,7 all’8,1% Nel settore alberghiero si va dal 3,7 al 3,8%
L’intervista Il vice presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulle misure per aumentare la competitività. «Per mantenere le posizioni sui mercati è fondamentale accompagnare le imprese nel rinnovamento tecnologico»
Tasse L’imposta resta invariata. Per l’addizionale Irpef nel 2024 riduzione della aliquota dallo 0,77% allo 0,74%
Carlazzo Due lutti in paese: Simone Castelli, 27 anni e Loredana Merlo, mamma 48enne
Confine Ora è ufficiale l’intesa per regolamentare l’attività da remoto. Documento in tre punti
Confine Il governo del Canton Ticino ribadisce l’applicazione dal 2025. Possibile un nuovo ritorno alle urne
Il dibattito La misura contenuta nella legge di bilancio è accolta con fiducia dalle imprese, meno dal sindacato. Cavalli (Cgil): «Iniziativa positiva, ma non basterà»
Avete voluto un governo del Pd? E adesso ve lo tenete. E cercate di non dire che non lo sapevate, che avevate capito male, che non li conoscevate, perché quando uno vota la sinistra, poi non può lamentarsi se si …
I dati Elaborazione della Fondazione Leone Moressa che rileva anche i contributi Irpef in 114 milioni di euro. A testa versati 3.920 euro, duemila in meno dei lariani
Caro dottor Moglia, devo sostituire la vecchia caldaia con una caldaia a condensazione in classe A abbinata ad un termoregolatore evoluto in classe V. Nel sito dell’Agenzia delle entrate si legge “… spetta, invece, la maggiore detrazione del 65% se …
Buongiorno, siamo proprietari di un piccolo condominio composto da quattro unità immobiliari e dovremmo sostituire i vecchi contabilizzatori di calore, in quanto non più funzionanti. Per le spese che andremo a sostenere vorremmo fruire dell’agevolazione del 50 per cento. Disposizioni …
L’accordo Il fondo relativo ai redditi dello scorso anno vale 107 milioni di franchi (nel 2019 era di 90 milioni). Le risorse già versate alla fine del mese di giugno
Tasse In una puntata di Piazzapulita andata in onda su La7 ieri sera, Rapinese si è scontrato con il sindaco di Terni, dopo aver affermato che «la Tari è la tassa perfetta»
Intervista a Marco Chiesa, consigliere agli Stati e presidente dell’Udc: «Lavoratori italiani necessari, ma il loro numero va contingentato»
Le nostre tasche L’obiettivo di Rapinese è arrivare a un database con le informazioni del contribuente. E su pre e dopo scuola e mensa: «Si farà come per i nidi»
L’analisi I lavoratori che varcano il confine tra Italia e Svizzera a un passo da quota ottantamila: mai così tanti. Il presidente dei Comuni di frontiera analizza la situazione: «Il nuovo accordo fiscale porterà benefici»
Confine C’è il via libera della Camera, ora manca il Senato. Ok al 40% dell’orario di lavoro. Il sindacato: «Nel testo deroga solo per chi era in telelavoro al 31 marzo 2022, va corretto»
Il Consiglio federale ha oggi proclamato la definitiva entrata in vigore del nuovo Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri
Confine Svolta arrivata a poche ore dalla scadenza con il ministro Giorgetti che ha disposto la misura. Stesse condizioni (tetto del 40%) sino al 31 dicembre