Imprese comasche, affari (sporchi) per 320 milioni
Fisco Alla festa della Guardia di finanza diffusi i dati relativi ai primi cinque mesi: scovati 103 evasori totali
Fisco Alla festa della Guardia di finanza diffusi i dati relativi ai primi cinque mesi: scovati 103 evasori totali
Confine Niente accordo tra gli Stati: dall’1 luglio per ventimila lavoratori italiani si torna solo in presenza. Alfieri (Pd): «Paghiamo il ritardo del Governo». Puglia (Ocst): «La scelta di Roma non ha nessuna logica»
Tributi Il Comune deve reinvestire gli introiti: la voce più “pesante” è la promozione turistica. Poi cultura e manutenzione del verde. Il presidente degli albergatori: «Puntare sugli eventi»
Il parlamentare del Pd ALessandro Alfieri: ««Il governo deve accelerare, il modello è l’accordo Svizzera-Francia»
Italia-Svizzera In Senato approvazione all’unanimità dell’intesa per la tassazione dei lavoratori. Le misure interessano soltanto le nuove assunzioni
Il provvedimento è stato quindi approvato in via definitiva con 120 voti favorevoli. L’accordo stabilisce anche il metodo della tassazione concorrente: imposizione sia nello Stato di residenza, sia nello Stato alla fonte del reddito
Un nuovo aumento dei permessi G per i lavoratori italiani in Svizzera. Primo via libera in parlamento alla nuova tassazione dei frontalieri e al telelavoro
La ricerca Le piccole e medie imprese iniziano a guadagnare soltanto dal 10 luglio. È quanto emerge dai dati Cna sulla città di Como: «Ora aspettiamo la legge di riforma»
Il decreto Il calcolo dell’aumento per due profili tipo: 95 euro in più a un cameriere, 75 a un impiegato tessile. La misura sarà in vigore da luglio alla fine dell’anno
I dati Un’impresa artigianale comasca deve lavorare 21 giorni in più rispetto a una di Bolzano per raggiungere il tax free day e far fronte al carico fiscale. Como si colloca in cinquantanovesima posizione su 114 comuni in classifica
Erba Dai rifiuti all’Imu: molti di chi non aveva pagato ha provveduto a regolarizzare la propria posizione. E non è finita: nel mirino soprattutto negozi e uffici
Erba Reso noto il conto dei crediti: Imu (443mila euro), Tari (979mila) e verbali (684mila). L’assessore Redaelli: «Siamo fiduciosi di ottenere queste cifre con la lotta all’evasione»
Tributi Quest’anno 28,6 milioni dagli immobili, 16 dai rifiuti e 9,5 dall’imposta comunale ridotta. Dal soggiorno dei turisti arriveranno circa 1,9 milioni. Erano 1,3 nel 2019, prima della pandemia
Palazzo Cernezzi La stima è fatta tramite un accertamento realizzato sulle possibilità di riscossione del Comune: a fine stagione i numeri potrebbero cambiare, soprattutto con riferimento alla tassa di soggiorno, in continua crescita negli ultimi anni
Tribunale Il giudice accoglie il ricorso di un professionista comasco ora in pensione
Ridurre le aliquote e le iniziative fiscali dello Stato favorisce l’economia più degli incentivi. L’esempio dell’Irlanda che ha superato l’Italia nella classifica che misura il Pil pro capite
Il regolamento Individuate 19 postazioni dove si potranno esibire. Un contrassegno o un cartello le indicheranno, in centro niente casse
L’indagine La Procura sulle tracce di un imprenditore che nel 2019, in soli sette mesi, incassò oltre due milioni
È mancato all’età di 91 anni il commercialista comasco Ramiro Tettamanti. È stato a lungo alla guida dei Dottori Commercialisti rivestendo per molti anni la carica di Presidente dell’Ordine di Como
Frontiera Votazione quasi unanime per il testo che riguarda frontalieri e ristorni, con qualche novità come l’emendamento per creare un fondo destinato alle aree di confine