Multe ai no vax. Graziati dal decreto 14mila comaschi
Stop alle sanzioni L’intervento del governo ha sospeso tutto fino al 30 giugno
Stop alle sanzioni L’intervento del governo ha sospeso tutto fino al 30 giugno
Cremia Poste Italiane sotto accusa per i disagi (e i ritardi) nelle consegne. La risposta: «Portalettere nuovi, ma anche case senza nominativi esposti»
Ieri pomeriggio Pochi ambulatori e poco personale nella giornata “aperta” all’ex Sant’Anna. La nota di Asst: «Positivo che in tanti si siano vaccinati. Registrata in media mezz’ora di attesa»
Cernobbio I gruppi di minoranza bocciano la proposta del sindaco sul fronte dei posteggi: «Positivo organizzare una kermesse di questa portata, ma va studiata nel migliore dei modi»
Cibo I suggerimenti per prevenire le malattie con l’alimentazione: «Molti prodotti di stagione aiutano a potenziare il sistema immunitario»
Olgiate Marilisa Bianchi, 52 anni, sarà in gara con una delegazione delle Pink Ambassadors. «Prima della malattia non ho mai fatto molto sport, ora voglio dimostrare che la vita continua»
Covid Sono 150 i medici e gli infermieri che rientrano. Al Sant’Anna resteranno lontani dai reparti delicati. Spata: «Questi rientri non aiutano certo sul fronte della carenze di personale»
La polemica Il primario: «Avrei seri dubbi a farmi curare da un professionista contrario ai vaccini». E il dottor Moltrasio, finito sulla sedia a rotelle dopo essere stato colpito dalla prima ondata di Covid, dice: «Magari l’avessi potuto fare il vaccino nel 2020»
Pandemia Il governo annuncia la cancellazione delle restrizioni dovute al coronavirus. Spata: «Bisogna superare l’emergenza, ma continuiamo a tutelare i pazienti più fragili»
Como Un’iniziativa organizzata dall’ospedale Valduce per aumentare la consapevolezza e la sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione: appuntamento domenica 30 ottobre dalle 11 alle 17
La campagna Prenotazioni aperte dalla settimana prossima. Interessanti gli over 80 e le persone fragili over 60
La storia Era il 2008 quando le maglie nerazzurre approdarono in Uganda con un progetto di responsabilità sociale d’impresa della società nerazzurra
Pandemia Richieste di vaccinazione più che raddoppiate nell’ultima settimana sul Lario e l’ospedale di via Dante blocca le visite in Medicina interna e Pneumologia
I numeri Tra il 2015 e il 2019, prima del Covid, i decessi sono saliti del 4,7%. Secondo i dati di Ats Insubria, il trend è in crescita soprattutto tra i maschi
Vaccini Sul portale web regionale può prenotare la nuova iniezione chiunque abbia più di 12 anni
Il caso Indagini della Digos sulle scritte, al vaglio le immagini della videosorveglianza. Un precedente risale all’8 novembre 2021, sempre vicino all'ospedale: ignoti i responsabili.
La malattia Dal naso al cavo orale fino a ghiandole salivari e tiroide, ecco a cosa prestare attenzione secondo il professor Mario Bussi, primario di Otorinolaringoiatria del San Raffaele: «Prima diagnostichiamo, migliori saranno prognosi e qualità della vita»
Intervista Anche a quattro, sei mesi dall’ultimo richiamo: «Il doppio vaccino? Sarà ancora possibile, senza rischi o effetti collaterali. Resta consigliata la mascherina»
La pandemia Preoccupa anche il rischio di un ritorno del virus con l’arrivo dei primi freddi tra ottobre e novembre
Laino Ospite di Viviamo Palazzo Scotti, il noto medico ha fatto il punto sulla pandemia. «Negazionisti da contrastare. Grazie ai vaccini salveremo cinque milioni di persone ogni anno»