Menopausa e fragilità. Occhio alla prevenzione
Ginecologia I sintomi si manifestano in genere tra i 48 e i 53 anni - E innescano una serie di fragilità che meritano un monitoraggio costante
Ginecologia I sintomi si manifestano in genere tra i 48 e i 53 anni - E innescano una serie di fragilità che meritano un monitoraggio costante
Salute Secondo i dati di Ats tra gli adolescenti la copertura da papilloma virus e meningogocco è troppo bassa. Meglio i più piccoli: fino a 24 mesi sono coperti al 97,4% per l’esavalente, a fronte della soglia obiettivo del 95%
In viaggio Non è difficile contrarre virus nei Paesi tropicali e subtropicali. Molte patologie gravi possono manifestarsi anche a distanza di mesi
Salute In Lombardia negli ultimi giorni i numeri sono cresciuti in termini percentuali del 96%. Pregliasco: «Altro rialzo nelle prossime settimane. Per anziani e fragili pensiamo al vaccino»
Salute La Regione aveva chiesto di garantire nel 2022 il 110% dei servizi offerti prima del Covid. Niente da fare per l’attività ambulatoriale (che è diminuita), ricoveri ok, male la prevenzione
Salute È considerata tra le principali cause di cirrosi e cancro del fegato: in Lombardia ne soffrono circa 150mila pazienti
Un moderno centro specialistico e un punto prelievi di prossima apertura, all’interno del centro commerciale di Esselunga Camerlata.
Il diabetologo Carrano: «È tempo di eliminare il falso problema dell’attività sportiva nei diabetici, agonistica e non». Muoversi permette di aumentare l’insulino sensibilità, ed è un’ottima forma di prevenzione per molte patologie
All’inizio del capitolo 37 dei “Promessi Sposi” - uno dei passaggi chiave del capolavoro più bistrattato della letteratura europea - il violento temporale che accompagna i passi di Renzo è descritto come una pioggia purificatrice che spazza via la peste. …
Virus Sequenziata per la prima volta in settimana al San Matteo di Pavia. Pregliasco: «Colpisce i bambini, ma con forme lievi. Cautela solo per i fragili»
Sanità L’appuntamento è per questo venerdì al collegio Gallio dove saranno esibiti i quadri e le sculture realizzate dagli studenti del Carcano all’interno di un progetto di alternanza scuola lavoro: “Oncologia e territorio: il genere non fa la differenza”. Presente anche Alessandro Fermi
Neurologia Guida le nostre azioni, i nostri pensieri e le capacità creative. Ma molti studi sulla rigenerazione neuronale restano senza conclusione
Sanità Il tendone aperto il 29 marzo 2021,nei periodi di punta si è arrivati a 1.700 dosi al giorno. «Una sfida vinta con impegno e professionalità»
Mete esotiche Ci sono malattie come la malaria dalle quali proteggersi. Prima di partire è fondamentale rivolgersi a un ambulatorio specializzato
La novità Sono quattro le ex sedi di circoscrizione che non potranno più essere utilizzate a fini sociali. Voci critiche dalle periferie: «Quegli spazi ci servono»
Mammografie Per colon e utero attività ripresa ma per il seno è stato necessario ricostruire gli elenchi. Nel 2021 l’adesione ai test era stata del 64,8%
La denuncia Ats Insubria ha minimizzato l’attacco subito lo scorso maggio, ma gli screening hanno subíto ritardi. Da un documento di Asst Lariana si scopre che esami e controlli si sono bloccati a causa dei pirati informatici
Salute I casi sono in continua discesa e nell’ultimo mese si è passati da 46 a meno di venti pazienti in ospedale. Il primario di Malattie Infettive: «Numeri contenuti, merito dei vaccini». Spata: «Siamo in una endemia»
La pandemia Da noi solo il 13% ha il secondo richiamo. Pregliasco: «Per ora preoccupazioni solo istituzionali. Corretto però prendere subito opportune precauzioni»
Oncologia Cibo, sport e pratiche mente-corpo sono elementi importanti. Il primario: «Comportamenti salutari evitano il tumore in un caso su tre»