Cannone, simbolo della guerra Lurago si divide tra sì e no
Il sindaco annuncia l’intenzione di toglierlo dal parco delle Rimembranze dove si trova da 15 anni
Il sindaco annuncia l’intenzione di toglierlo dal parco delle Rimembranze dove si trova da 15 anni
Via libera al recupero del bene storico: se ne occuperà la Bianchi & Imburgia grazie a soldi privati. Dovrebbe così interrompersi un lungo periodo di degrado della ex sfarzosa dimora della famiglia Brioschi
Dal 14 luglio sul giornale le foto e i messaggi di augurio per compleanni, anniversari di matrimonio, nascite, gite di gruppo, lauree, vacanze e quant’altro possa rendere festoso un incontro Inviatele a [email protected] o consegnate alla redazione de La Provincia in via G. De Simoni 6 a Como
La giornata nazionale di Expo per i tedeschi si trasferirà la sera a Villa Erba: molti sperano nella first lady americana
Per decenni fonte di ricchezza e di fatica. Poi il benessere e la chiusura: un uomo di Carate Urio ha rimesso mano a quella che si trova sopra Somaina
Vertemate saluta oggi per l’ultima volta Felicia Marra, che con i suoi 104 anni era la decana del paese
La cerimonia funebre mercoledì
Il settantesimo anniversario della Liberazione e il giovane eroe della Resistenza fucilato dai fascisti nel cimitero di Campo Lasso il 23 dicembre 1943
Grande festa all’Artsana per il maxi regalo che Pietro Catelli si fece per l’ottantesimo compleanno. Il museo finora è stato visitato da 80mila persone, la metà bambini
San Teodoro gremita ai funerali dell’ex presidente della Pallacanestro Cantù. Presente tutta la squadra - incluso Metta - e tanti ex. Una sciarpa biancoblù sulla bara
Tragedia nella Bregaglia svizzera: la vittima è Franco Deghi, 57 anni di Prata Camportaccio
Aveva portato alla vittoria la sua squadra al palio. Il sindaco: figura significativa
È stato colpito da un infarto mentre era al volante della sua auto a Cernobbio Sapeva trovare le parole per confortare i sofferenti e spronare chi non voleva guarire
Cerimonia inaugurale dei festeggiamenti: l’amicizia tra Como e il Giappone era nata il 27 febbraio 1975 (GUARDA IL VIDEO)
Celebrata a Villa Olmo la Giornata della Memoria
Una storia di sofferenza , tragica, di un uomo, padre di famiglia , un valoroso carabiniere che si battè per gli ideali di libertà e giustizia , contro l’odio e le persecuzioni razziali , salvando molti ebrei e pagando con la deportazione e la morte le sue gesta eroiche
Si celebra oggi la Giornata della Memoria, un momento in cui si ricordano le persone uccise nei campi di sterminio perché considerate diverse dalle altre
Per le vie di Camnago hanno sfilato 35 sezioni
La salma arriverà a Uggiate oggi alle 15 Aveva perso la vita sulla sua moto a Como