Variante Tremezzina, il cantiere prende forma E novità per i pullman
Ripulita dalla vegetazione la parete in zona Camogge con i viaggi dei tir con il materiale recuperato
Ripulita dalla vegetazione la parete in zona Camogge con i viaggi dei tir con il materiale recuperato
La segnalazione di Carlo Ferrara, genitore stanco di firmare giustificazioni al figlio. «Ma soprattutto non sono tutelati contro il Covid. Mia moglie è malata e sono preoccupato»
Servizio sotto esame dopo la giornata storica del 29 novembre: «Ristori alla Navigazione e traghetti gratis nei giorni feriali»
Il campioncino di Rovellasca si affida al trasporto pubblico e non arriva a Mortara
L’incredulità di una donna: «Avevo una visita medica a Milano». L’Asf si scusa ed avvia una verifica interna: «Prenderemo provvedimenti»
Verso il 29 novembre. Il direttore Oteri: «Prevediamo di trasportare ogni giorno oltre tremila auto». Il taxi boat gratuito da 80 posti del Comune di Tremezzina
È un dirigente d’azienda campano di 55 anni che rientrava dal Mozambico. Vaccinato con due dosi
Le “volate” per abbattere la roccia del “salto di montone” e dei tunnel principale e di servizio
L’incidente della tarda mattinata ha generato il caos fino alle 17,30. Deciso il passaggio dei convogli su un solo binario e a velocità di 30 km/h
Il presidente Fontana: «Il ministero inserisca la variante nel programma Anas» - La Provincia aveva già fatto uno studio di fattibilità: costo 600 milioni e doppia corsia
Gratuita la navetta Sala-Argegno a partire dal 29 novembre
Protestano i sindaci dei due paesi interessati dal blocco della statale Regina dal 29 novembre
Possibili in caso di emergenza. Il servizio anche a Como. L’inserto in regalo con La Provincia di mercoledì 24 novembre 2021
Giovane costretta ad abbandonare l’auto in strada con borsa e cellulare - Si era offerta di aiutare una ragazza in carrozzina, costretta a viaggiare fino a piazza Vittoria
Confermate le indiscrezioni de «La Provincia» sulla chiusura del 9 maggio scorso. Regina bloccata per 120 giorni a Colonno
I pendolari: «L’unica corsa sicura per arrivare a scuola in orario è alle 6.50» «Alle 7 si rischia di perdere la prima ora». Una mamma: «Affollamento che favorisce i contagi»
Incidente nel pomeriggio tra via Badone e il liceo Giovio
Emergenza a Perticato: forse è stata soffocata da un rigurgito. La madre ha cercato di rianimarla prima del suo trasporto all’ospedale di Bergamo
Molti comaschi segnalano problemi con il sito - C’è chi ha avuto un appuntamento ma fuori provincia - La spiegazione: non ci sono ancora le agende di gennaio
Il 19 novembre l’incontro sulla navetta Argegno-Sala Comacina che interessa duemila persone. L’ipotesi di un ticket di 2 euro ai residenti