
Ticosa, 15 anni fa la demolizione La bonifica? Soltanto a metà
Il 27 gennaio 2007 alle 18.08 la prima picconata ma non sono nemmeno stati tolti tutti i veleni. Oggi restano arbusti, transenne e un lago gelato
Il 27 gennaio 2007 alle 18.08 la prima picconata ma non sono nemmeno stati tolti tutti i veleni. Oggi restano arbusti, transenne e un lago gelato
Approvato il progetto dell’assessorato all’Ambiente. Ma i tempi sono lunghi
Ci saranno anche attività commerciali, ma niente residenze
Butti stronca la proposta di Officina Como: «Contrarietà sul metodo, non si decide in pochi giorni» - Scettici anche i consiglieri di minoranza Aleotti e Magatti
Ma sì, tagliamoci gli attributi per far dispetto alla moglie. Solo che, in questo caso, la consorte è Como è il suo futuro. Il no, stra annunciato, della maggioranza comunale alla proposta dell’associazione Officina Como per il recupero dell’area Ticosa …
Paolo De Santis svela la proposta di Officina Como, ieri è stata presentata al Comune.«Attrarre nuove imprese nei settori cultura e sociale. Non sono parole, è un piano realizzabile»
Pronta la proposta di un gruppo con Paolo De Santis ed Enrico Lironi, si punta sull’edilizia convenzionata
Mentre Forza Italia blocca l’Amministrazione ecco un primo bilancio del lavoro svolto dagli assessori
Via libera lunedì in tarda serata in Consiglio comunale, maggioranza e Magatti favorevoli, contrario Rapinese, fuori dall’aula Pd e Scelta civica
Como: nel 1998 c’era un’area di sosta da 600 posti. Poi l’abbattimento, il caso amianto e il contenzioso,E così ora è già un successo poter ripartire da capo
Ci deve pur essere da qualche parte una targa. La motivazione già è presente: “Colui (o colei) che ha compiuto l’impresa del recupero dell’area ex Ticosa”. Il nome manca ancora: forse qualcuno, con un eccesso di ottimismo lo aveva pure …
La svolta: «Sul contenzioso passo avanti importante. Il futuro? Coinvolgerò gli esperti»
Parere favorevole della giunta alla proposta della società Multi per chiudere il contenzioso milionario
La provocazione del Ticosauro rilancia il dibattito: «Va chiarito il nodo bonifica, l’area si ripaga in un anno. Cosa diventerà in seguito? Sceglieremo con i comaschi»
Secondo i dirigenti comunali la proposta della società per chiudere il contenzioso non è proporzionata ai danni
La società ha depositato la proposta di accordo. Rinuncia alle cause legali con il risarcimento dei danni. Multi pagherà l’abbattimento, chiede soltanto la caparra
“Ciao Ticosa, abbiamo scherzato” era il titolo de La Provincia del 2 settembre. C’è chi l’ha presa male. Capita. È un problema importante per Como. E non tutti apprezzano la leggerezza. Eppure l’idea di fermare tutto e, dopo 30 anni, …
I giovani del Pd rilanciano una vecchia proposta che torna attuale dopo l’addio di Multi - Una sorta di “Central park” in salsa comasca con parcheggi a servizio delle nuove zone pedonali
Giunta informale sull’area di via Grandi. Ancora nessun documento ufficiale dall’azienda, ma per l’uscita consensuale rivuole i suoi 450mila euro
Multi e Comune vicini a sciogliere il contratto: addio al progetto del nuovo quartiere, si riparte da capo, 34 anni dopo l’acquisizione dell’area