Dal moscerino della frutta un aiuto contro l’autismo
Lo studio La ricercatrice Claudia Bagni: «Informazioni importanti sulle conseguenze della mutazione di alcuni geni». Il tutto grazie allos tudio della “Drosophila melanogaster”
Lo studio La ricercatrice Claudia Bagni: «Informazioni importanti sulle conseguenze della mutazione di alcuni geni». Il tutto grazie allos tudio della “Drosophila melanogaster”
L’evento A Cernobbio la seconda edizione del “Villa d’Este Style Electric Yachting”. Implementare gli spostamenti via acqua? Lo chiede il turismo, ma solo se a basso impatto
Il primo giorno Oltre 63mila studenti ieri sono tornati in classe. La gioia per l’abolizione delle mascherine, ma restano i vecchi problemi
Piazza Verdi E’ stato dato il via alla mostra fotografica promossa da Fondazione Volta
L’evento Presentata la nuova edizione del Festival letterario: cambia l’impostazione che diventa monografica. Dal 14 al 18 settembre a Villa Bernasconi di Cernobbio una serie di incontri a 50 anni dalla morte dello scrittore. Scarica QUI il programma della manifestazione
Video Era il 2019 quando il grande divulgatore italiano fece la sua comparsa in città per parlare, come solo lui sapeva fare, dello sbarco sulla Luna
La svolta Un errore nel partecipare al bando ha fatto saltare la rassegna a Como. Ma ecco la soluzione: il trasloco. Accordo con il vicino Comune fino al 2024, soddisfatti gli organizzatori. Monti: «Giusto fare rete con il capoluogo»
Mercoledì, 22 giugno, nella messa in scena di Luigi Maio
Dal 1° al 30 settembre si svolge la quarta edizione del concorso Wiki Loves Lake Como. “La Provincia” apre i propri archivi e premia chi meglio immortalerà i luoghi degli scatti e i loro mutamenti
Trentesimo in Italia, ma primo a tenere insieme cultura umanistica e scientifica. Passeggiata inaugurale dedicata all’influenza di Dante sui grandi comaschi e sulla città
Oggi l’incontro in Comune con la promotrice della petizione sui vecchi collegamenti. Per studenti e lavoratori non è agevole lo stop delle corse alla base del crinale
Il tavolo di progettazione: presentate ieri le prime adesioni per il recupero dell’ex teatro - Il liquidatore: «Ora serve un progetto sostenibile». Il sindaco: «Il Comune farà la sua parte»
Esce il libro che raccoglie le puntate apparse su “La Provincia” e tanti materiali inediti. Curato da Pietro Berra e sostenuto da Fondazione Volta: base per il Parco Letterario
Quasi mille scatti al concorso di Wikimedia Italia e Sentiero dei Sogni.Trionfano Varenna e Corenno Plinio, seguiti da Como, Pigra e Gravedona
Il 9 dicembre premiazione del concorso fotografico promosso con Sentiero dei Sogni. E si presenta il libro che raccoglie il giro del lago in 100 quadri uscito a puntate su “La Provincia”
L’ideatrice e responsabile di Opera Education per Teatro Sociale Aslico, presenta un ambizioso progetto che coinvolge Giovanni Sollima e Giancarlo De Cataldo
Il tenore comasco canta “Ove non sei, la luce manca” nel video realizzato dalla Fondazione Volta per la Giornata internazionale promossa dall’Unesco
È sorprendente come rimanere a casa abbia moltiplicato i vissuti, alimentato la realtà, stimolato la mente, portato il nostro pensiero a slanci creativi e fertili, ci abbia animato nel tentativo di rendere normale ed in continuità ogni aspetto della nostra …
Dopo il successo del primo video, Fondazione Alessandro Volta prosegue con il progetto #seeyouasap per sensibilizzare i giovani circa l’importanza di tenere comportamenti adeguati a contenere la diffusione del coronavirus
Realizzato da Fondazione Volta e Olo Creative Farm. Lo interpreta Esteban Frigerio