Servizio taxi con i droni, anche a Como. Via al primo progetto pilota
L’annuncio del sottosegretario Alessio Butti e l’accordo con Enac per la sviluppo di uno studio di fattibilità. Il modello di Lugano
L’annuncio del sottosegretario Alessio Butti e l’accordo con Enac per la sviluppo di uno studio di fattibilità. Il modello di Lugano
Il caso La Procura generale di Milano impugna la sentenza di assoluzione pronunciata a gennaio. Anche i “prescritti” chiedono il terzo grado di giudizio: vogliono un proscioglimento “nel merito”
Di nuovo in cielo Dopo l’incidente di un anno fa si rivede sulla città il pallone aerostatico multicolore. I giudici hanno annullato il divieto di decollo. Mistero sul luogo scelto per ripartire con i tour
L’allarme Nella zona dell’Aeroclub rischiano di causare incidenti con gli idrovolanti
Per tutta l’estate l’Aero Club di Como formerà un gruppo di novanta giovani dell’Università di Antalya
Palazzo Cernezzi ha inviato 10 pagine di osservazioni al piano - Dal documento emerge che l’ultima parola spetterà al consiglio comunale
Como: il pallone ancora in volo sulla città ma è decollato da un terreno privato dietro via Carso
Le norme dicono che serve una autorizzazione dei proprietari dell’area, in questo caso il Comune - E non risulta che ci fosse. Il presidente dell’Aeroclub Guggiari: «Sono regole stabilite direttamente dall’Enac»
IUna delle quattro “torri” crea interferenze con il volo, idroscalo a rischio chiusura. Dopo 19 anni non si può più aspettare: i piloni dovranno essere abbassati di circa 22 metri
Sospetta cessione di materiale per uso bellico verso l’Iran. Parla in aula uno dei nove imputati: «Non ho mai violato l’embargo»
Jonathan Polotto di Canzo ha avuto l’idea di mettere una videocamera su un pallone aerostatico. Poi ha pubblicato il video sul web: «Sono un grande appassionato di scienza e di Youtube»
Cargo della Dhl finisce sulla provinciale a Orio al Serio alle 4 del mattino, per fortuna nessun ferito. Lo scalo è stato chiuso e poi riaperto, ma è caos tra i passeggeri. La viabilità attorno all’aeroporto è bloccata. Le testimonianze
eri sopralluogo e verifichedei Vigili del fuococon l’apposita commissioneA breve il via libera
L’idea di quattro comaschi esperti di creatività e tecnologie
«Raccogliamo fondi per un documentario sulle bellezze di Como»
Cambia la norma e la base dell’elisoccorso, aperta tre anni fa, a fine anno perderà i requisiti per il volo - Ora risulta incompatibile con la Pedemontana e va spostata. «Dovevano pensarci prima, è assurdo»
Esattamente tre anni fa, a Villa Guardia, nel pieno del mese d’agosto veniva inaugurata la nuova base dell’elisoccorso, nella piana di Brugo, gioiello costato nove milioni di euro e dotato della tecnologia più avanzata; centrali radio e meteo, reti informatiche, …
Entrambi gli incidenti si sono verificati nell’ultimo mese Disposta l’autopsia sul corpo dell’imprenditore Beretta
Mario Beretta, 73 anni, di Cremella, era un veterano del volo a vela e tra i fondatori del club di Alzate
Via libera al progetto. La Pedemontana taglia la strada all’elisoccorso. Dito puntato contro Infrastrutture Lombarde. Mezzo milione di euro per raddoppiare la base