Cantù nel Parco delle Groane «E ora stop alla tangenzialina»
Il sindaco Bizzozero: «Il Comitato rappresenta solo se stesso. Questa per noi resta una priorità»
Il sindaco Bizzozero: «Il Comitato rappresenta solo se stesso. Questa per noi resta una priorità»
Bisogna rifare il tetto e recuperare intonaci e facciate, non ci sono fondi Appello di Legambiente e del parroco don Remo. È l’edificio religioso più antico della Valle
Avviso AslVa evitato il contatto con la mucillagine: stop ai tuffi anche nelle zone balneabili. Il fenomeno della fioritura è dovuto al caldo e all’elevata concentrazione di fosforo e azoto
L’indagine della Goletta. Secondo Legambiente ci sono gravi problemi alla foce del Telo. De Angeli: «Fenomeni temporanei». E la Comunità Montana: «Colpa della fauna selvatica»
La traversata del lago anche per sostenere la riqualificazione della ferrovia Alzate-Brenna in disuso con l’obiettivo di inserirla in un sistema integrato di trasporti navigazione-treno
Una settimana di divertimento, di crescita e condivisione ma anche di impegno per l’ambiente
Cantù Manifestazione di protesta dei cittadini per contestare il collegamento con Intimiano I promotori: «Non ci fidiamo più delle promesse»
Dalla discoteca di Briatore alle pay tv, dai ristoranti ai negozi di arredo Norberto Achille: mi dimetto, ma con sofferenza
Hanno spazzato, carteggiato e verniciato. Un papà: «Lo abbiamo fatto per i nostri figli, così magari imparano ad avere più rispetto»
Viaggio lungo la nuova maxi arteria: rarissime le auto alle 9, alle 13.30 e alle 18. Ma l’amministratore delegato: «Siamo in linea con le previsioni»
Arriva a Como “Nontiscordaredime” la giornata di volontariato dedicata alle scuole, promossa da Legambiente, in collaborazione con il Comune e gli istituti scolastici Como Centro e Como Borghi. L’appuntamento per tutti i volontari coinvolti con le varie associazioni (parteciperà anche un gruppo di richiedenti asilo) è per sabato 28 marzo.
Altro week end dedicato alle scuole pulite. Una squadra composta da genitori, studenti e insegnanti, si è messa all’opera per dare una rinfrescata alle aule dell’istituto di via Castelnuovo.
Il progetto di Legambiente, Ersaf e Comune si aspettava 15 richieste, ne sono arrivate 63 per ottenere i 24 lotti disponibili nei boschi di Prim’Alpe e Terz’Alpe
Un senso civico esemplare: Como è orgogliosa dei volontari che ieri hanno pulito il Caio Plinio, le strade e il verde della zona. Molti comaschi hanno incoraggiato il lavoro di studenti e prof della scuola con i volontari di X Como Pulita e Legambiente
Il gruppo internazionale ha chiuso la sua esperienza
La struttura era stata sistemata giusto il giorno prima dopo dieci anni di abbandono. Rubati i pluviali di rame, presi di mira anche gli spogliatoi del vicino campo sportivo
Le mucillagini avevano creato disagi in passato, con ordinanze che vietavano i bagni
Ritrovato a Bizzarone dai ragazzi di Legambiente
Il progetto è stato presentato dal circolo di Legambiente e coinvolgerà sette Comuni
Vibrante protesta dal circolo intelvese di Legambiente Laura Scotti contro il traffico motorizzato sui sentieri di montagna