Imprenditori e professionisti. La beneficenza dei giovani
L’iniziativa Alla onlus di Guanzate Un sorriso in più il ricavato della cena natalizia
L’iniziativa Alla onlus di Guanzate Un sorriso in più il ricavato della cena natalizia
Il caso La situazione paradossale di un uomo di 79 anni, ricoverato a Menaggio. La figlia: «Dal 22 febbraio potrebbe uscire, ma un problema burocratico ferma tutto»
Salute Rispetto a prima del Covid l’offerta non è aumentata, ma sono cresciute le richieste - In città si spende di più: aumenti fino al 15%. Tariffa minima attuale pari a 65,5 euro al giorno
Opere pubbliche In ritardo l’avvio dei lavori finanziati dal piano di resilienza (e non solo). Il sindaco: «La chiusura della dimora sul lago? Non siamo pazzi, lo prevedono le procedure»
Salute Un nuovo progetto finanziato con i fondi del Pnrr e in sinergia con Croce Azzurra. I pazienti da seguire a casa (e gratis) saranno individuati dai 22 Comuni dell’Azienda sociale
L’inchiesta Il Comitato cittadino e i servizi per il Comune. Stop al trasporto disabili: «Difficoltà economiche». Uggiate si propone, la replica: «Rescindete l’accordo»
L’inchiesta Il commissario cittadino firma il contratto e dopo soli 5 mesi comunica il recesso. Duro scambio di lettere con i vertici della Rsa, che ha trattenuto i compensi a titolo di danno
Un tempo il cartello “non disturbate il conducente” era affisso soltanto sugli autobus (o sui tram, ma in quel caso l’avviso suonava così: “non disturbate il manovratore”). Con i tempi quel motto sembra essere diventato buono un po’ per tutto. …
Il Comitato di Como Negli ultimi due anni disdettati molti servizi socialmente utili per alcuni Comuni e diverse case di riposo. Sul Giro d’Italia il commissario attacca: «Era in perdita». Ma su quella voce sono caricati leasing di ben 10 ambulanze
Il dibattito Al forum di Cernobbio politica e manager. puntano su intelligenza artificiale e nuove tecnologie. Medici e infermieri: tanti pensionamenti, poco ricambio
Como I conti non tornano. «Istituzioni e società civile scordano il tema del fine vita?». Il direttore: «Dalla Regione riceviamo 286 euro per letto. Ma ne servono molti di più».
Il caso La mancanza di personale è una delle grandi emergenze della sanità non solo comasca. Due testimonianze: «Negli anni ’90 avevamo incentivi, vitto e alloggio pagato. Ora più nulla»
I numeri Situazione difficile nelle dieci Rsa dell’Erbese. Solo alla Roscio di Albavilla 400 domande in sospeso. In città sono 190 persone che attendono un posto
Il caso In vigore nuove tariffe a carico degli ospiti. Le Rsa si giustificano: «Poca chiarezza dall’assessorato». Che prometteva un contributo di 5,3 euro sulla diaria
L’emergenza Aumentano le richieste alle cooperative che forniscono medici e infermieri (a caro prezzo): «Rivedere gli stipendi nel pubblico o non ce la faremo»
L’intervista Giovanni Alberti conferma la ricandidatura: «Non ho ancora finito di realizzare le opere che avevo in mente»
La storia Ricamatrice del Carnevale: «Il segreto di lunga vita?Appena lo scopro, ve lo dico»
La crisi della sanità Lavorano tutti nel Pronto soccorso di via Dante, a breve se ne andranno. Hanno vinto il concorso di Asst. Sono le conseguenze della drammatica carenza di personale
Salute Scatta la corsa al tampone fai-da-te per le feste. Gli esperti consigliano cautela con gli anziani e i “fragili”. Medici di base sommersi dalle richieste dei propri assistiti. La pediatra Marzorati: «Epidemia anche tra i bambini»
La storia La consegna dei doni nelle case di riposo comasche grazie al progetto dell’associazione “Un sorriso in più “