Locatelli: «Dalle onlus al governo, ora torno alle origini»
L’intervista Alessndra Locatelli, comasca, ministro per le Disabilità: «Al volontariato sono legati i miei ricordi più belli»
L’intervista Alessndra Locatelli, comasca, ministro per le Disabilità: «Al volontariato sono legati i miei ricordi più belli»
L’inaugurazione Il teatro comasco primo in Italia ad aver realizzato un intervento con i fondi Pnrr (400mila euro). Lavori a 68 finestre e 14 portoni, posato un tappeto in materiale isolante tra un piano e l’altro dell’edificio
Politica Tutti i principali esponenti locali alla convention voluta da Matteo Salvini a Firenze. Il ministro Locatelli: «Interlocutori strategici». Fermi: «Mettere al centro l’interesse nazionale»
La giornata Como si tinge di rosso contro i femminicidi, tante iniziative ieri, 500 persone in piazza San Fedele: l’impegno degli studenti del Giovio e di due club Lions
Cadorago L’evento per celebrare l’attività del sodalizio. Il presidente: «Fare volontariato è mettersi in gioco. Un impegno che negli anni abbiamo incarnato appieno»
Cernobbio Le due donne della cooperativa “Il Sorriso” che hanno trovato e restituito un portafoglio perso. E l’autista del bus in fiamme. Per tutti encomio pubblico
La riforma La Cartabia taglia i tribunali per i minorenni. Allarme della presidente del palazzo di giustizia lariano: «Un silenzio assordante sulle tutela di questi ragazzi»
Fisco Alla festa della Guardia di finanza diffusi i dati relativi ai primi cinque mesi: scovati 103 evasori totali
Soldi pubblici L’ufficio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio sceglie 44 persone, un quarto comasche. Tra quelle retribuite per progetti digitali ci sono il coordinatore lariano di FdI Molinari e l’ex ad del Casinò Ambrosini
Il convegno “Water Wars – L’acqua come fonte di vita e causa di guerra”, organizzato da Como Acqua a Villa Gallia, ha illuminato il valore della risorsa idrica per sottolineare una volta di più la necessità di una gestione efficiente
Il presidente e ad di Como Acqua, Enrico Pezzoli presenta il convegno “Water Wars” in programma martedì a Villa Gallia
Esclusiva Il ministro alla Disabilità, la comasca Alessandra Locatelli, in visita a La Provincia parla ai lettori di Diogene: «Dobbiamo ascoltare di più il mondo del Terzo settore e lavorare insieme per città più inclusive e libere»
L’iniziativa Inaugurata la panchina rossa e la scultura, con una targa dedicata alla giovane. «La speranza è che un giorno si possa cancellare la parola “violenza” dal nostro vocabolario»
Le dichiarazioni Per il capogruppo di Svolta Civica 170mila euro, Rapinese è a quota 158mila. Pubblicati i dati sul sito del Comune: oltre i 100mila euro Tocchetti e Minghetti. Anzaldo a 99mila
Politica Il parlamentare di Fratelli d’Italia è sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all’Innovazione tecnologica - Il leghista torna al ministero dell’Interno
Politica Alla leghista il settore della Disabilità: «Grande onore, subito al lavoro per i più fragili». Oggi giuramento. Alessio Butti (FdI) sottosegretario alla presidenza del Consiglio (Innovazione tecnologica e transizione digitale)
Premier Giorgia Meloni è la prima donna in Italia a diventare presidente del Consiglio, oggi il giuramento in Quirinale. Nel sondaggio potete esprimere la vostra opinione sui 24 ministri scelti, tra cui anche la comasca Alessandra Locatelli
Dopo la brevissima esperienza nel primo Governo Conte, per l’assessore regionale comasco si riaprono le porte del Governo
Stranieri Il sindaco: «Ingiusto, ma in alto non ci sentono. Ditelo ai vostri partiti»
Dopo Alessandra Locatelli nel governo Conte Uno e Corrado Passera in quello guidato da Mario Monti, Como potrebbe avere un altro ministro nell’esecutivo di Giorgia Meloni. Sono due i politici locali in lizza per conquistare la prestigiosa poltrona: Alessio Butti …