Il rilancio di Como parte dal Tempio Sarà il primo museo smart
Progetto di riqualificazione inserito nel dossier per la capitale della cultura Oggi un primo assaggio con le installazioni artistiche
Progetto di riqualificazione inserito nel dossier per la capitale della cultura Oggi un primo assaggio con le installazioni artistiche
Manzoni non c’è? Questo interrogativo è risuonato più volte durante la mostra Lake Como Essence a Expo. E non pochi visitatori entrando nello spazio allestito dalla Camera di commercio comasca guardando il pannello animato con il viso di Alessandro Volta, …
non sappiamo se Como diventerà capitale della Cultura - ed è giusto fare tutti il tifo perché accada - ma da ieri almeno è certo che, guardandosi allo specchio, finalmente il capoluogo lariano si è riconosciuto: siamo la città di …
Sono scomparse le impalcature che coprivano il monumento di Daniel Libeskind all’estremità della diga foranea. Dalla tarda mattinata di sabato l’opera che tanto ha fatto discutere i comaschi è visibile nella sua forma compiuta ed è così possibile iniziare a …
Il liceo classico - ora anche scientifico Alessandro Volta cambia ancora il preside. Nessuno vuole sedersi sulla cattedra più importante dell’istituto simbolo della città. L’ufficio scolastico regionale ha deciso di affidare il liceo classico a Vincenzo Iaia, già dirigente a …
Apertura promozionale anche di Pinacoteca e Tempio Voltiano. Poi “Com’è viva la città” a Villa Olmo - Aperte le due grandi esposizioni dedicate ai tessuti, la “chicca” sull’Expo del 1899 e la personale di Savethewall
I nuovi cartelli in fondo alla diga sono sbagliati. O meglio, in inglese “maccheronico”.
Immaginare, al pari di andare in palestra e mangiare frutta, fa bene alla salute. In più, non costa nulla: lo stesso non si può dire delle altre attività appena menzionate. Immaginiamo, dunque: e con forza. Di più: con sfacciataggine e …
Per Expo sarà pronto un nuovo impianto a led donato dal Rotary
Sfuma, almeno per ora, l’idea a lungo accarezzata di un “campus” universitario nell’area del San Martino, un tempo occupata dall’ospedale psichiatrico. Per ora quindi si deve dare l’addio a un’ipotesi che aveva la potenzialità di valorizzare appieno una parte della …
Per ricordare le invenzioni dello scienziato comasco, un gruppo di ricercatori crea una scatola con un kit per ricostruire l’invenzione del comasco
Auguri anche dallo spazio al comasco Alessandro Volta. L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha postato sul suo profilo Twitter una foto della stazione spaziale in cui si trova e ha scritto: “Buon compleanno A. Volta”
Il motore di ricerca ha dedicato allo scienzato comasco la sua home page. Luoghi e oggetti voltiani, guarda la galleria
Persino Pippo lo sa che Como è bella. Lo storico e popolarissimo settimanale a fumetti Topolino, infatti, ha voluto ambientare la sua storia di copertina nella nostra città e ne esalta le meraviglie che lasciano più volte a bocca aperta …
Ieri mattina incontro in Comune. Arriva il contratto e il cantiere è atteso da metà della prossima settimana
Il faro di Brunate appartiene all’educazione sentimentale di ogni comasco e della provincia lariana. È un fatto, questo, assodato. Non si tratta soltanto di uno dei simboli del lago di Como. È un punto di riferimento visibile da molte parti …
Dopo il caso del Baradello, installati anche in cima al monumento tralicci e “padelle” di ogni tipo
Se la pubblicità è l’anima del commercio allora il confronto lo è della democrazia. E che bella la città di Como che si sveglia dal clima sonnecchioso, esce dal torpore, si stropiccia le palpebre, sgrana gli occhi e guarda il …
Come molte altre faccende, anche il dibattito sul monumento di Libeskind da collocare sulla diga foranea, quando finisce in politica assume toni grotteschi. Fa perlomeno sorridere, infatti, vedere issarsi sulle barricate alcuni oppositori dell’attuale giunta comunale, che a ruoli invertiti …
Neuropsichiatra infantile e missionario laico in Brasile, era diventato sacerdote dieci anni fa. Camera ardente alla basilica del Crocifisso dove martedì si svolgerà il rito funebre