Aziende comasche a caccia di elettrotecnici: sono sempre meno
Capitale umano Solo una prima alla Magistri di Como e il mismatch sul mercato del lavoro sale al 56%. «La domanda è largamente al di sotto dell’offerta»
Capitale umano Solo una prima alla Magistri di Como e il mismatch sul mercato del lavoro sale al 56%. «La domanda è largamente al di sotto dell’offerta»
Bilanci Dopo due mandati Luca Levrini cede il testimone: «La “Vis Comensis” è il traguardo di sei anni di lavoro. Oggi questo ente non può che ambire a migliorare»
L’iniziativa Da 2mila a 200mila euro, ecco l’elenco dei monumenti per i quali il Comune è in cerca di sponsor. Il progetto più costoso è quello per la posa dei medaglioni dei fisici nella pavimentazione dei giardini a lago
L’annuncio Dalla Pinacoteca alla Torre Gattoni fino alle fontane, alle statue e agli orologi del centro città. Un lungo elenco di beni in attesa di essere ristrutturati e per i quali l’amministrazione chiede aiuto ai privati
Monumenti Si potrà godere della vista dalla terrazza panoramica ma non visitarne l’interno - L’assessore: «L’obiettivo è quello di farsi trovare pronti per il bicentenario voltiano nel 2027»
Celebrazioni Piazza gremita per la cerimonia. Applausi per l’Inno suonato dalla Filarmonica. Il prefetto: «Rafforziamo i legami tra di noi. La solidarietà è tutt’uno con le nostre radici»
Il progetto Via all’intervento sull’acquedotto, poi l’area in zona stadio: «Da metà giugno la costruzione dell’elemento più visibile: la “battery”»
L’appello Il fisico: «Nel 2027 duecento anni dalla morte, bisogna organizzarsi già adesso». «Occasione da non perdere, si crei qualcosa di permanente». E rilancia la passeggiata dei Nobel
I candidati Non solo il Comune per i musei e la Provincia per la formazione - Chiedono 5 milioni anche Cometa e la casa di riposo di Uggiate Trevano
La festa Da lunedì inizia la serie di iniziative dell’Ottava legate al santuario di Maccio. In città musei visitabili
Palazzo Cernezzi Mozione sulla correzione della misura Volt scatena il dibattito tra storia e fisica
Como Saranno 23 in totale i mezzi di trasporto elettrici introdotti da Asf e la prima linea che verrà elettrificata sarà la 6, tra Cernobbio e Como, destinata soprattutto ai turisti
La lite Il museo Casartelli è in effetti di Palazzo Cernezzi che deve però pagare le bollette per via Cavallotti. Tutti gli altri locali «a disposizione dell’associazione»
Emblematici La giunta ha ufficializzato la domanda. Il piano riguarda i tre palazzi Lucini, Giovio e Olginati
Como Un progetto della Provinciareso possibile dai fondi Pnrr. Il preside: «Sono un simbolo importante, da tutelare
L’intervista Il fisico comasco si racconta in occasione del volume dedicatogli da 96 colleghi per i suoi 80 anni
L’“Illustrazione italiana” nel 1903 dedica al romantico Lario il numero di fine anno Un lungo reportage dai paesi rivieraschi alla Val d’Intelvi illustrato con quadri d’autore
È ormai una tradizione comasca: quando arriva l’assegnazione più corposa dei finanziamenti che la Fondazione Cariplo concede ai territori lombardi, ci si divide. L’altra volta il dibattito fu tra il campus e la sistemazione di Villa Olmo, alla guida della …
La festa Ieri l’accensione dell’albero e delle luminarie Rapinese: «Raccogliamo i frutti della collaborazione»
Como Lo storico istituto comasco è presentato in questa video intervista dal preside Angelo Valtorta e dalla studentessa