Cariplo al Comune sul progetto bocciato: «Non tornano i conti»
La polemica Rapinese furioso con la Fondazione. Ma Palazzo Cernezzi voleva tutti i fondi per il Lario per questo l’ente benefico ha bocciato il progetto
La polemica Rapinese furioso con la Fondazione. Ma Palazzo Cernezzi voleva tutti i fondi per il Lario per questo l’ente benefico ha bocciato il progetto
Comune L’assessore al Personale: «Ragioni assolutamente personali» - Irraggiungibile il sindaco Rapinese. Cantaluppi: «Scontro di personalità». Nessi: «Colpa della gestione dispotica». Molteni: «Altra figura apicale persa»
Il caso Lettera alla Fondazione che ha bocciato il piano: «Parlate di ragioni tecniche ma a noi non l’avete detto». Lironi: «Mai una reazione del genere dai Comuni esclusi»
Progetto bocciato Cinque milioni persi con l’esclusione dal bando. Sergio Gaddi: «Il sindaco con i suoi modi raccoglie quello che semina»
Como Dopo l’acquisto nel 2022, il consiglio comunale ha approvato l’invito a sindaco e giunta a cogliere eventuali opportunità di vendita della struttura. Ma la minoranza sottolinea che sul documento unico di programmazione a proposito del Politeama si parla di «riqualificazione»
Verso il voto Nel programma sono «al centro la persona e le reti sociali». Un tour itinerante in paese con una tenda ospitata nei giardini e nei cortili
In biblioteca Presentato anche il libro dedicato al fondatore della comunità Arca di Como
Progetti Presentato il piano da 15,6 milioni che concorrerà all’assegnazione dei contributi. Rapinese: «Migliaia di turisti ogni weekend ma la nostra vocazione culturale è inespressa»
Palazzo Cernezzi Sindaco e assessore sulle associazioni culturali e sportive:«Giusto che paghino tutte»
Turismo Asf e il sindaco Rapinese destinatari di un lettera in cui si invoca il ritorno all’antico - Disagevole con i bagagli il tragitto da San Giovanni a Sant’Agostino, tappa obbligata per Bellagio
Il gioiello del Razionalismo La chiusura del monumento risale alla primavera del 2019. «Così si deteriora»
Rebbio Il Comune vuole installare i suoi archivi nel deposito di via Giussani . Gli organizzatori della rievocazione lasciano: «Ma offriteci un’alternativa»
Comune di Como Via dal magazzino di via Giussani. Tra i figuranti anche due assessori della sua giunta
Evento Al Sociale il valore e l’unicità dell’artigianato - La filiera del tessile di Como è riconosciuta un’eccellenza creativa dall’Unesco. Una rete tra territori per condividere idee e innovazioni
Il lutto Ieri mattina il funerale del giornalista comasco, premiato anche con l’Abbondino d’oro. Presente il mondo della cultura e dell’arte, ma non solo. Il commosso saluto dei suoi nipoti
Il ricordo La famiglia riferisce di non aver fatto nessuna sollecitazione al Comune di Como: dopo la donazione all’Università Cattolica della Leonessa, Brescia istituisce anche un Gianni Clerici Day annuale
Il viaggio Coppia di pensionati: «Siamo comaschi,ma abbiamo scopertoluoghi mai visti»
Tempio Voltiano Il primo naturalista, il secondo letterato. Furono amici dell’inventore della pila
Il sopralluogo All’ora di pranzo Comune e Soprintendenza hanno visitato la struttura di via Dei Mille
Noi e il medioriente Un filo sottile lega Como a Israele e alla Palestina. Un doppio gemellaggio non solo simbolico che oggi meriterebbe nuova linfa