Tangenziale, gli svincoli con l’autostrada aprono tra una settimana
Pedemontana: «Operativi sabato 18». Il rinvio di otto giorni dovuto alla mancanza dei collaudi
Pedemontana: «Operativi sabato 18». Il rinvio di otto giorni dovuto alla mancanza dei collaudi
Promessa non mantenutaIl raccordo con la A9 in direzione Chiasso avrebbe dovuto essere percorribile da oggi Autostrade e Pedemontana, nessun chiarimento. Lucini: «Hanno chiesto qualche giorno per questioni tecniche»
Lotta contro il tempo per avere il Sinigaglia pronto per il campionato di serie B
IlIl sindaco: «Progetto complessivo da 21 milioni, il tratto comasco il più difficile» Il completamento dell’opera accantonato per i costi raddoppiati. Ma non è mai stato finanziato
Il Comune: «Per dieci giorni verranno effettuati gli interventi di pulitura»
All’assemblea provinciale il monito di Confartigianato. Anche al governo Renzi: «Per uscire dalla crisi basta proclami»
L’annuncio di Autostrade: pronti all’apertura del raccordo verso Chiasso il 10 luglio, dobbiamo solo firmare l’accordo. Lo svincolo dalla tangenziale alla Svizzera percorribile gratis fino a novembre. Il sindaco Lucini: «Ottima notizia»
Il Comune ha stanziato 900mila euro per le asfaltature: da viale Lecco al Borgovico alla Scalabrini Lucini: «Interventi visibili, investiamo il doppio dell’anno scorso. Per risolvere tutti i guai servirebbero 4 milioni»
Dalle 17.30 alle 18.30 di martedì 23 giugno su laprovincia.it. In studio il sindaco Mario Lucini, la presidente della Provincia Maria Rita Livio, il sottosegretario regionale Alessandro Fermi. Invitata anche società Pedemontana
La Svizzera, come la Francia, tenta di fronteggiare l’ondata di immigrazione. Fermati nel weekend 350 clandestini. Il sindaco Lucini: «Scelta sproporzionata, pagherebbero i comaschi»
Il sindaco: «Ci serve il progetto della società» Tornelli e aree di “filtraggio”, tanti dubbi sulla sicurezza
Il sindaco di Como ha risposto alle nostre domande e a quelle dei lettori
Il gestore ha annunciato che la struttura di Muggiò chiuderà sine die
No, il dibattito no. O meglio sì, il dibattito sì ma cum grano salis. Non si sono ancora spenti i bengala accesi per la promozione del Como in serie B ed ecco che si riaffaccia la discussione sullo stadio. Una …
Il collegamento con la A9 verso nord non ha problemi di pedaggio ma è chiuso Caso al tavolo della competitività, torna la richiesta del secondo lotto
In una canzone di Francesco Guccini, Gli Amici, c’è una strofa “c’è gente che è di casa in serie B”. Potrebbe calzare a pennello per il Como che questa categoria ritrovata dopo 11 anni l’ha bazzicata parecchio. Ma l’impresa dei …
Al fischio finale a Bassano si è scatenato l’entusiasmo a Como per la promozione degli azzurri, nonostante il diluvio. In centinaia tutto il pomeriggio, hanno tifato Como davanti al maxi schermo ai giardini
Una splendida immagine di Como vista dall’alto. Una di quelle cartoline che il mondo ci invidia. Questa l’immagine scelta da Sky come simbolo della nostra città. Peccato che l’emittente televisiva abbia parlato di Como in prima serata, di recente, non …
Il pareggio di Bassano regala agli azzurri la promozione in serie B dopo undici anni di calvario - L’INVASIONE DI CAMPO DEI TIFOSI LARIANI
La festa della sezione comasca. Il cappello di don Gnocchi portato dal gruppo di Inverigo