Prof di matematica? Non ce ne sono più e sarà sempre peggio
Scuole La fuga dei laureati in materie scientifiche. Nessuno vuole insegnare: troppo bassi gli stipendi. I presidi in coro: coprire le cattedre è molto difficile
Scuole La fuga dei laureati in materie scientifiche. Nessuno vuole insegnare: troppo bassi gli stipendi. I presidi in coro: coprire le cattedre è molto difficile
Istruzione Fa discutere anche qui la sperimentazione di alcuni licei che non li assegneranno nel primo quadrimestre. Peverelli: «Noi potremmo farlo in un indirizzo, l’anno prossimo». Scettici invece i vertici di Giovio, Volta e Ciceri
Il caso Uno studente di liceo classico al Fermi avrebbe voluto cambiare. Ma i licei non aiutano i ripetenti. E lui è finito a studiare chimica al Setificio
L’emergenza Dal Carcano al Ciceri fino al Caio Plinio: in città mancano le aule per accogliere gli studenti
Scuole Alla vigilia dell’inizio delle lezioni a Como devono ancora essere nominati i supplenti
Scuola I risultati fanno emergere problemi nella comprensione del testo e in matematica. Grohovaz: «Ragazzi poco motivati e superficiali». Campisano: «Discutibile questo parametro»
I risultati Il ritorno alla formula pre-pandemia sembra penalizzare le performance dei ragazzi. Al Gallio nessun 100, anche Carcano e Volta registrano in generale punteggi più bassi
Il caso Una sezione del Setificio costretta a riprogrammare le interrogazioni. Subito nominato un sostituto. «Raro e poco simpatico, ma può accadere»
La polemica Dopo le polemiche sui ragazzi di Rovigo che avevano sparato pallini contro una docente: Per i presidi comaschi è una valutazione importante
Scuola Al via questa mattina la prova per superare il liceo. Domani il secondo scritto: «Tranquilli, il voto finale difficilmente si discosta in modo significativo dalle competenze»
Scuola Il numero di non ammessi cresce ovunque. Al Carcano anticipati a luglio gli esami di riparazione. E il Ciceri mette sotto processo i consigli orientativi
Scuola Da settembre il ministero introduce una nuova figura di coordinatore didattico. I presidi: «Idea interessante, abbiamo già figure simili. Bisogna vedere quali risorse avremo»
L’emergenza Laboratori usati a turno per ospitare gli studenti, lezioni anche in sala fotocopie e in aula magna. I presidi: «Non si può più aspettare». Ma la Provincia si arrende: «Spazi finiti, l’unica è attendere il calo demografico
Scuola Le nuove modalità dell’esame decise dal ministero. Peverelli: «Bene la reintroduzione delle prove Invalsi». Filosa: «Interessante la seconda prova dei professionali»
Istruzione Sulla crisi di iscrizioni ai professionali pesa (anche) l’ambizione di proseguire l’iter formativo: «I licei? Spesso le alternative non sono convincenti»
Como I presidi analizzano le scelte degli studenti: «Tanti vanno al liceo, ma il rischio è che si perdano» e «In calo proprio gli indirizzi più vicini alle imprese»
VideoIntervista Roberto Peverelli è preside del Setificio - Paolo Carcano di Como
La denuncia Pochi autisti e i ragazzi rimangono a piedi - Un padre: «Le proteste con Asf sono cadute nel vuoto» - E la preside: «Tutto il sistema dei trasporti ha criticità»
Formazione Concluso il percorso di apprendistato per quattro studenti dell’Isis Paolo Carcanodi Como. Quasi sempre alla fine la proposta di assunzione
La ripresa Oggi 60mila studenti degli istituti pubblici comaschi tornano sui banchi - Niente obbligo di mascherine, ma resta l’attenzione per evitare l’eccessivo affollamento