In casa Berlusconi, fagiolini pagati 80 euro al chilo
Lo rivela la fidanzata del Cavaliere, Francesca Pascale. «Io belva per amore di Silvio»
Lo rivela la fidanzata del Cavaliere, Francesca Pascale. «Io belva per amore di Silvio»
Enrico Letta ha fretta di voltare pagina e di stabilizzare il quadro di governo. Ma naturalmente non basta una dichiarazione per superare davvero un ventennio vissuto all’insegna di berlusconismo e antiberlusconismo. Anzi, l’impressione è che il passo indietro del Cavaliere …
Ancora una volta l’ineffabile Cavaliere è riuscito a spiazzare tutti. Ma stavolta il “coup de théâtre” non nasce dalla sua abituale genialità ma scaturisce dalla chiara consapevolezza di non essere più il leader indiscusso del centro-destra. A partire dall’alterco televisivo …
Cornuto e mazziato, eppure aveva capito tutto. Povero Bersani. Lui l’aveva detto e stradetto che bisognava smacchiare il giaguaro. Se gli avessero dato ascolto, in primis gli elettori oltre a quelli del suo partito, adesso il Pd non sarebbe impantanato …
L’ipotesi di una nuova crisi di governo e la prospettiva di una crisi politica senza uno sbocco chiaro infiammano lo spread, che vola a oltre 250 punti base mentre la Spagna recupera terreno e porta quasi a zero il suo …
Passaggio di testimone ideale fra le ex veline che seguono i rispettivi compagni calciatori
Il caso Berlusconi sta logorando lentamente il governo. I mercati lo hanno già capito (vedi il mezzo naufragio di piazza Affari) e da san Pietroburgo, dove si è aperto il G20, Enrico Letta è dovuto intervenire per spargere ottimismo sul …
Servivano altri, dopo Monti e gli ex Presidenti della Repubblica, quattro senatori a vita? La domanda assume toni retorici in tempi di tagli, più annunciati che reali, ai costi della politica. Eppure, anche in questo caso, la questione è più …
In una scena nel suo piccolo memorabile di “Caterina va in città”, un frustratissimo insegnante di ragioneria vede i papà delle due compagne di classe che hanno messo a soqquadro la vita della propria figlia - l’ex fascista diventato parlamentare …
Venti anni fa Tangentopoli sembrò rappresentare per l’opinione pubblica la fine di un’epoca. Le inchieste giudiziarie spazzarono via una parte cospicua del vecchio notabilato democristiano e socialista che fino a quel momento aveva beneficiato del cosiddetto “fattore k”, vale a …
Gli elementi fondamentali del videomessaggio di Silvio Berlusconi sono due: da una parte l’accettazione implicita della decadenza da senatore e dall’altra la rinuncia almeno momentanea ad agitare lo spettro della crisi di governo nel caso appunto di un voto a …
Tutti pensano che il film più bello della Pixar sia “Alla ricerca di Nemo” ed ha ragione “Il Foglio” a ritenere che come Dory, la pesciolina blu smemorata, non ci sarà mai più nessuno e che quella del “pesce da …
Una delle operazioni più spregiudicate condotte da Berlusconi fin dal suo esordio sulla scena politica è stato l’avvio di un processo di revisione di alcuni passaggi-chiave della nostra storia. Non è un caso che l’ascesa politica del Cavaliere abbia goduto …
Berlusconi aveva invitato la delegazione Pdl a non prestarsi alla “vessazione imposta dalla sinistra”