Como, storie di derby Quando conta la maglia
Sul giornale di oggi la quindicesima puntata della storia azzurra, con le sfide più sentite, quelle di campanile
Sul giornale di oggi la quindicesima puntata della storia azzurra, con le sfide più sentite, quelle di campanile
Il termine che abitualmente era fissato per il 30 giugno viene spostato in avanti di poco più di un mese, per ovvi motivi
A partire da settembre i due giocatori porteranno il nome e il marchio del Como nelle loro sfide virtuali eguitissime dal pubblico giovane
«Con questo tipo di terreno ci sarà il grande vantaggio di avere un campo sempre praticabile»
Dalla data dell’inizio del campionato dipende anche quella dell’inizio della preparazione della squadra
Quattordicesima puntata sulla storia del Como. Ci occupiamo delle situazioni più strane capitate negli anni
A Monza era arrivato dopo cinque stagioni e mezzo giocate nella Cremonese, mettendo in porta una settantina di gol
è il logo tra i più conosciuti insieme a quelli più strettamente legati agli anni ’70 e ’80, che ha anche accompagnato il merchandising dei tifosi e della società
Sette presenze e un gol. Poca roba per meritare un’intervista? Gli intrecci con Como sono tanti, da Oliveira a Borgonovo, da Braglia a Ninni Corda
Si svolgeranno nelle giornate del 6 e 9 luglio allo Stadio Sinigaglia di Como. Sarà possibile parteciparvi esclusivamente previa prenotazione
In vacanza a Lignano, per preparare due esami universitari, Edoardo Bovolon, 22 anni, prepara anche il ritorno in campo
Nuova operazione congiunta tra le curve di Como e Pallacanestro Cantù
Sul giornale di oggi la dodicesima puntata del viaggio tra gli eroi del Como. Ma stavolta ci occupiamo dei grandi avversari
«Grazie alla città di Como e a tutti i comaschi, che ci hanno accolto e fatto sentire subito parte della comunità»
Rileggiamo la stagione del Como partita per partita, con giudizi aneddoti e cambiamenti tattici