Treni, un mese nero. In orario solo un convoglio su tre sulla linea comasca
Trasporti Riprende il dialogo tra pendolari e Regione. Nei piani si cita il problema dei passaggi a livello
Trasporti Riprende il dialogo tra pendolari e Regione. Nei piani si cita il problema dei passaggi a livello
Intervista a Piero Bonasegale, direttore generale di Villa Erba e direttore del Convention Bureau Lake Como: «Grande lavoro di promozione, giusta l’intuizione di Droulers e Passera»
Professioni Cna stima che un cliente su quattro faccia ricorso a prestazioni “informali”, spesso a casa. Cristina Meroni presidente settore Estetica Cna Lario Brianza: «Evadono il fisco e la sicurezza non è garantita»
La sentenza Pena definitiva con l’accusa di usurpazione di funzioni ed estorsione. I giudici: «Era pienamente consapevole dell’ingiustizia delle sue azioni»
Traffico Pomeriggio difficile sulla Lariana. Molti hanno approfittato del sole per una gita, dal pomeriggio code lunghissime
Trasporti e scuole Troppe corse in ritardo. Circolare del preside: linea morbida. Anche altri istituti superiori si adeguano: «Il problema al momento sembra privo di soluzione»
Il calendario degli azzurri dopo il pareggio di Pisa
Il bilancio C’era il pienone al Lariofiere di Erba per la festa di fine anno. Il presidente Messora: «Siamo a +17% rispetto al 2018. Merito di tutti»
In Comune Macchina amministrativa in difficoltà. Non decollano Borgovico vecchia, giardini e Politeama. I sindacati: «Tante risorse hanno scelto di andarsene»
Le nostre tasche I parcheggi a ridosso delle stazioni metro più cari. Dopo l’incremento dei biglietti dei treni tocca a chi si muove con l’auto
L’esondazione Il lago di Como ha invaso cantine, bar e negozi. Ieri in tanti al lavoro, da piazza Cavour a via Rubini. La protezione civile: «Comunicate i problemi»
L’allenatore del Como dopo il pari di Pisa: «C’è soddisfazione per la prova dei ragazzi»
Calcio A Sfida per palati fini e di alta classifica oggi alle 18 a Seregno
L'iniziativa Decima edizione dell’evento in cui gli studenti vestono i panni di ciceroni: «Meglio delle aspettative»
L’ultimo saluto Questioni economiche ma pure scelte esistenziali: «Rarefazione dell’umanità». Dalle agenzie di pompe funebri cittadine la conferma: «Notiamo un crescente disinteresse»