Nella Primavera La mappa del Botticelli
L'artista Giuliano Collina esamina il dipinto come punto di partenza per il lavoro di molti pittori successivi
L'artista Giuliano Collina esamina il dipinto come punto di partenza per il lavoro di molti pittori successivi
Fornero, Marcegaglia e Camusso: tanto diverse, ma così simili nell'avere carisma. Le tre donne del momento analizzate dalla storica del pensiero femminile Valeria Palumbo. Caporedattore centrale de "L'Europeo", membro della Sis (Società italiana delle storiche) e collaboratrice delle pagine culturali de "La Provincia", Palumbo ha vinto nel 2006 il premio "Il Paese delle donne". Tra …
"Anna Gnesa, donna, scrittrice, insegnante" è il titolo del convegno che sabato 31 marzo fa luce sull'attività letteraria e sull'impegno ambientalista di Anna Gnesa: appuntamento alle 17, alla Biblioteca Cantonale di Bellinzona, in via Franscini 30A.
Domani sera concerto della regina della world music, nata in Costa D'Avorio ma molto legata al Comasco
MENDRISIO - Enjoy Natura Umana Club Tour" è il giro di concerti che il cantautore Gianluca Grignani; 40 anni il prossimo 7 aprile, sta affrontando dalla metà di marzo, tour che domani sera farà tappa in Ticino, all'Arena di Mendrisio …
Fa discutere il libro del giudice Antonio Spinosa, tra i primi ad indagare sugli omicidi compiuti dai fratelli Savi tra il 1987 e il 1994: non furono solo episodi criminali, ma azioni mosse da soggetti occulti, come provano numerosi depistaggi. Scarica l'introduzione di Marco Travaglio, per gentile concessione della casa editrice Chiarelettere. Tutti i diritti sono riservati.
Il pianista uzbeko di fama internazionale atteso a Como per un concerto d'eccezione
Torna il film di Cameron, dal 6 aprile nelle sale, a ricordare il naufragio dek transatlantico
Il suo ultimo libro ha provocato una scossa nel dibattito culturale italiano, al quale hanno preso parte anche Umberto Eco e Maurizio Ferraris: il ritorno del realismo si scontra con l'idea che vi sia solo spazio per le interpretazioni. Chi ha ragione? Pro e contro nella critica a Vattimo. Per approfondire, vai al blog del filosofo italiano (e deputato europeo) più celebrato all'estero.
La rilettura di Thovez e Zucca riguarda le vicende della coppia formata da Tomas e Tereza. Vai al link in cui si spiegano le caratteristiche della pièce, rappresentata con successo in molti teatri italiani.
Da non perdere la visione del film che ha vinto l'Orso d'oro al Festival di Berlino. Ecco il trailer.
Prestigioso lo staff delle masteclass per i giovani che si sono imposti al Concorso lirico 2012 dell'Aslico, le cui finali si sono svolte a gennaio al Sociale. Tra gli altri artisti c'è anche Daniela Barcellona.
Nella pittura floreale fiamminga, in mostra a Villa Olmo, un chiaro messaggio morale
L'attore vestirà i panni di diversi personaggi per raccontare al pubblico il dolore di chi è' costretto dalla guerra a lasciare la propria patria
Da oggi al Parenti la pièce che la drammaturga comasca scrisse pensando al lago di Como visto da Parigi