Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    Fine
    Ricerca avanzata
    Homepage / Como città

    Nuovo piano carceri, il Bassone alza la voce

    «Speriamo non si siano dimenticati di noi…». Nel giorno del via libera del consiglio dei ministri al piano carceri, che prevede tra l’altro la costruzione di 47 nuovi padiglioni per ampliare altrettante strutture, a Como i sindacati tornano ad alzare la voce e a chiedere interventi sul Bassone

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Trapianti, occhi per piangere Sono pochi i donatori sul Lario

    Soltanto venti espianti di cornee in tutto il 2009, un record negativo. E cala leggermente anche il numero degli espianti multiorgano effettuati sul Lario. Non sono dati rassicuranti quelli raccolti dalla coordinatrice provinciale del servizio trapianti, Mariangela Ferradini

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Alle elementari come all'università Storia e geografia in inglese

     Le lezioni di geografia, arte, scienze e motoria? Saranno esclusivamente in lingua inglese. Non accadrà all’università o in una scuola superiore, ma addirittura in prima elementare. Un’assoluta novità, che vedrà coinvolti soltanto cinque istituti in tutta Italia. Una delle scuole che ha deciso di aderire all’inedito progetto lanciato dal ministe…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Orazio ha un gemello ma pesa 3 chili in meno

    L’hanno chiamato Arturo, come il mitico felino protagonista di un programma per bambini della tv svizzera, che andava in onda negli anni Settanta. Ma lui somiglia piuttosto a un’altra star del piccolo schermo: il gatto Giuliano, del cartone animato «Kiss me Licia». Il suo vero “clone”, però, è un maxi micio comasco finito sui giornali di tutto il …

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Tetto massimo per gli stranieri No dalle scuole multietniche

    Alunni stranieri non oltre quota 30%, dal mondo della scuola comasca arriva un «sì» con riserva. La novità annunciata dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini entrerà in vigore già dal prossimo mese di settembre nelle classi prime e suscita reazioni contrastanti

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Troppo pane sprecato: appello ai supermercati

    Oltre un quintale di pane rischia di finire in pattumiera tutti i giorni. E si tratta solo del quantitativo che, sul Lario, resta invenduto. A questo bisogna aggiungere il pane acquistato ma non utilizzato da ristoranti, alberghi e, soprattutto, privati cittadini. Salvarlo tutto? Impossibile. Ma già oggi una parte viene recuperata. A Como lo raccolgono i volontari di «Siticibo»…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    La beffa delle pensioni: l'anno inizia con un taglio

     Il 2010 è iniziato nel peggiore dei modi per i pensionati comaschi, che si sono ritrovati a dover fare subito i conti con un taglio. Altro che «aumenti beffa», la prima rata dell'anno è addirittura più bassa rispetto a quella del mese scorso

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Treni, dicembre nero tre su cinque sono in ritardo

    Sedici ore in un mese. È il tempo perso a dicembre dai comaschi che hanno fatto i pendolari tra Como e Milano viaggiando a bordo dei convogli di Trenitalia. Considerando le due corse più utilizzate da chi si sposta per motivi di lavoro il comitato Pendolari Como ha calcolato che nel 64% dei casi l’orario d’arrivo non è stato rispettato

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Sant'Anna bis, prime spine Scoppia il caso posteggi

    Se l’autosilo di cinque piani da 600 posti è pronto, lo stesso non si può dire per la seconda struttura destinata alla sosta delle auto di dipendenti e familiari dei ricoverati. Questa «opera complementare» verrà infatti ultimata tra poco più di due mesi

    15 anni fa
    Cronaca / Como città

    La storia dei tre comaschi che sbancarono Ibiza

    L'intuizione di tre giovani lariani: in Spagna hanno iniziato a vendere occhiali da sole utilizzando i distributori di merendine

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Treni, 10 corse in meno per i pendolari comaschi

    «I collegamenti giornalieri passano da nove a sette coppie tra Zurigo e Milano». Inoltre, «le tre coppie di collegamenti veloci tra Bellinzona e Milano non ci saranno più». Tradotto: dieci corse in meno da e per Milano a disposizione dei comaschi, rimpiazzate solo in tre casi da treni regionali. Sotto l’albero di Natale i pendolari troveranno un saldo negativo…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Influenza A, altri ottomila a letto Ma virus per la prima volta rallenta

    Dopo il picco della scorsa settimana, la percentuale di persone colpite non ha proseguito la sua corsa verso l’alto, attestandosi su livelli quasi identici a quelli riportati nell’ultimo bollettino dai “medici sentinella”. Ciò non significa che i comaschi abbiano dormito sonni tranquilli, visto che nell’arco di 7 giorni si può stimare in 8mila il numero…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Carioni approva il piano rifiuti e l'opposizione va all'attacco

    Piano provinciale dei rifiuti, esplode la polemica. Trascorsi infruttuosamente i sessanta giorni di tempo a disposizione di Villa Saporiti per adeguare il piano alle contestazioni mosse dalla Regione, la stessa giunta del Pirellone ha commissariato il consiglio provinciale, assegnando poteri straordinari al presidente Leonardo Carioni. E Carioni ha subito dato via libera al nuovo documento, modif…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    «Crocifisso in classe No al referendum»

    «La presenza del crocifisso nelle aule scolastiche è importante. Non si tratta di un simbolo religioso, rimanda a valori fondamentali e condivisi». Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, ieri pomeriggio a Como in occasione di un convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Cometa, ha preso una posizione netta in merito alle polemiche degli ultimi giorni …

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Virus A, record tra i bimbi Pronto soccorso assediato

    I dati più recenti confluiti nella rete di sorveglianza «Influnet» rivelano che in Lombardia è stato contagiato dal nuovo virus, negli ultimi sette giorni, l’1,3% della popolazione. Ma l’incidenza risulta più alta della media nei bambini fino a quattro anni (si arriva al 2,2%) e soprattutto nella fascia d’età 5-14 anni, con 4,2 soggetti co…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    L'elicottero arriva sul tetto dell'ospedale Sant'Anna bis

    L’ultimo piano della palazzina destinata agli uffici verrà utilizzato come piazzola per il mezzo di soccorso: la novità è stata ufficializzata dal direttore generale Andrea Mentasti, che ha annunciato l’arrivo di un finanziamento regionale ad hoc di 9 milioni di euro

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Influenza A, ottomila casi nell'ultima settimana

    «Siamo già ben oltre il picco influenzale dell’anno scorso». Rispetto a quella tradizionale, l’influenza A sta dimostrando una capacità di diffusione molto più alta, tanto che le stime parlano di circa ottomila comaschi messi ko dal nuovo virus soltanto nell’ultima settimana

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Complicanze da influenza A Dieci ricoverati negli ospedali

    Dieci comaschi ricoverati per complicanze legate all’influenza A. Cinque sono al Sant’Anna, tre all’ospedale di Menaggio, due a Cantù. Uno dei casi registrati in via Napoleona riguarda un bambino, ma le sue condizioni non sono gravi, così come non destano particolari preoccupazioni quelle degli altri pazienti

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Scuola: stipendi bassi, presidi quasi poveri

    C’è chi non arriva a duemila euro netti al mese. E chi è giunto a fine carriera si attesta intorno ai 2.700, al massimo 2.800 euro. Gli stipendi dei presidi comaschi, pubblicati sul sito dell’Ufficio scolastico regionale (www.istruzione.lombardia.it), sono lontani anni luce da quelli di tanti altri dirigenti pubblici

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Sant'Anna, per influenza A il tutto esaurito in pediatria

    Sant’Anna, boom di accessi al pronto soccorso pediatrico. L’influenza A sta colpendo anche sul Lario centinaia di bambini e molti genitori hanno preferito correre in via Napoleona non appena il figlio ha manifestato i primi sintomi. Nell’ultima settimana ci sono state notti con 26 pazienti visitati in pronto soccorso pediatrico e altri 70 nel resto della giornata

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso