Carate Urio, travolge anziano e se ne va Incastrato da specchietto e telecamere
Un uomo della Valle Intelvi di 58 anni è stato denunciato dalla Polizia Stradale per omissione di soccorso e fuga a seguito di incidente: «Non mi sono reso conto»
Un uomo della Valle Intelvi di 58 anni è stato denunciato dalla Polizia Stradale per omissione di soccorso e fuga a seguito di incidente: «Non mi sono reso conto»
Presentato il nuovo progetto della Regione: paratie manovrate a mano - SONDAGGIO
Il sistema in grado di riconoscere le facce e dare loro un nome è entrato ufficialmente in servizio anche a Como.
La storiaLa mamma della bimba operata in Florida «I medici sono sorpresi dal decorso post operatorio» Acma sta già programmando le iniziative per Natale
Quasi raddoppiata la partecipazione lariana al più grande concorso fotografico mondiale. Per la prima volta è attiva la sezione locale Wiki Loves Lake Como: la premiazione in dicembre al Teatro Sociale
Il sistema, attivo a Olgiate e nei paesi vicini, sarà potenziato
Il bronzo mondiale del Canturino l’anno prossimo nella squadra dello spagnolo e di Ivan Basso.
'Exodos, Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione', è una mostra fotografica promossa dalla Regione Piemonte e organizzata nei locali del Parlamento europeo a Bruxelles, su iniziativa dell'eurodeputato Daniele Viotti (Pd).
Due colpi in appartamento denunciati, più uno sfociato in una tentata rapina - I poliziotti indagano: acquisito un video, ma ci sono dubbi sulla reale presenza dell’arma
Eseguite quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro, nei confronti di 4 indagati, uno dei quali di Valmadrera
C’è già una data possibile (il 20 dicembre), c’è un programma e ci sono le persone disposte a regalare tempo e talento per realizzarlo. Qualcosa però manca: un poco di denaro, quello sufficiente a coprire le spese vive di organizzazione. …
Il più grande concorso fotografico del mondo attiva una sezione locale, in collaborazione con “La Provincia”. E domenica è in programma un percorso tra Como e Brunate per fotografare e raccontare 12 degli 85 monumenti in gara
E così si è scoperto che era proprio vero: Como aveva un cuore d’oro. E, come vuole il carattere dei comaschi, riservato al limite della diffidenza, lo teneva ben nascosto: sepolto sottoterra. Non a grande profondità, questo no, ma abbastanza …
La scopertaLa Soprintendenza ai Beni archeologici ferma il cantiere nell’ex Teatro Cressoni di via Diaz Ritrovati in un’anfora 300 pezzi del quarto secolo sepolti sotto un metro di terra e perfettamente conservati
Valle Intelvi La Panda vecchio modello di colore verdastro intercettata sulla provinciale
Il Comune ha assegnato l’organizzazione al Consorzio Como Turistica, unico a presentare l’offerta. Brunati: «Festa della città, il Broletto racconterà storie»
Sono stati inquadrati da almeno due telecamere: uno guidava la Panda, l’altro scendeva e colpiva le auto. Hanno agito in otto località della Val d’Intelvi, sono state presentate 35 denunce ai carabinieri
I fratelli Tagliabue erano tra i professionisti ingaggiati dalla coppia: «Non abbiamo avuto un attimo di respiro: 48 ore ininterrotte di lavoro»
Sono spuntati 13 nuovi (e allo stesso tempo antichi) monumenti a Como. Non vi siete accorti di nulla? Non allarmatevi, siete nella media: ci sono fior di ricerche universitarie sulla “plant blindness”, ovvero “cecità alle piante”, che la maggior parte …
Noi adulti siamo una manica di imbecilli. Non è un’opinione: è un dato di fatto. Analizziamo la fredda cronaca. Nei giorni scorsi il Corriere della Sera ha pubblicato due interessanti ricerche inglesi, la prima del quotidiano The Guardian sul rapporto …