Ruggerie riempie con <La ruota>
Sociale affollato per il concerto del cantautore che ha fatto scegliere i brani della scaletta al pubblico
Sociale affollato per il concerto del cantautore che ha fatto scegliere i brani della scaletta al pubblico
"Rouge" canterà il 23 marzo sul palcoscenico del teatro comasco
Si intitolerà "La storia comiciò" e sarà pronto prima dell'estate
Dalle 18 a notte un ricco programma di appuntamenti con la musica
Dopo essere uscito a puntate su "La Provincia", è stato pubblicato dal Rotary Club Appiano Gentile e delle Colline comasche, il lungo racconto di Carla Porta Musa, 108 anni compiuto il 15 marzo scorso: il suo primo successo fu nel 1955, con "Virginia 1880", romanzo edito da Mondadori nella prestigiosa collana Medusa.
In occasione dell'uscita degli attesi «Diari. 1974-2009» di Fernanda Pivano, in libreria martedì, editi da Bompiani (1000 pag, 55 euro), la scrittrice e traduttrice Laurana Berra rievoca - in esclusiva per «La Provincia» - il suo lavoro "fianco a fianco" con la Pivano (1917-2009).
All'1.35 l'unica data italiana dei big
Con il musicista, sul palco Gariazzo, Cappelletti e Serra
Il gruppo teatrale Le Nuove Proposte di Cirimido porta per la prima volta in Italia il musical americano
Su "La Provincia" le lenti da sole che Mussolini portava durante il tentativo di espatrio in Svizzera: indossava anche un cappotto e un elmetto tedesco, per non essere riconosciuto. Il reperto è conservato da Alberto Botta ad Acquaseria.
Sabato 20 marzo viene presentato in Biblioteca, a Como, il nuovo libro del medico comasco di origine ungherese, intitolato "Il talmudista". Ebreo, fu internato con la sua famiglia a Mauthausen: su nove famigliari, solo lui e il fratello riuscirono a sopravvivere.
Da aprile a ottobre visite guidate ed altre iniziative collegate ai monumenti architettonici del Novecento che hanno reso celebre la nostra città nel mondo. Non è mai troppo tardi...
In Biblioteca, a Como, le lettere e le poesie inedite spedite nel 1929 alla giovane pianista che avrebbe sposato il filosofo comasco Ciliberti. Le ha riscoperte l'italianista Guarracino e "La Provincia" le presenta per la prima volta al pubblico.
Al seminario vescovile le pianiste Ciccarelli e Mormone
il violinista Alessio Bidoli e lo Chagall String Quartet
L'attore sul palco del Sociale con un monologo di formazione ambientato tra il '64 e l '84
Il 26 marzo allo Spazio Gloria la presentazione del disco di Filippo Andreani
Non avete letto male: il 13 marzo arriva in città il musical di grande successo, con Manuel Frattini nel ruolo dell'eroe di Sherwood. L'attore-cantante è stato consacrato, nel genere musicale, dagli applausi ricevuti per "Pinocchio" e "Peter Pan".
Esce il 14 marzo il nuovo numero di "Mag", il mensile de "La Provincia", che dedica otto pagine alla comasca, étoile del Balletto di Stoccarda: un'intervista esclusiva, a Serena Brivio, accompagnata da uno straordinario servizio di Carlo Pozzoni, realizzato al Teatro Sociale.
In prima assoluta, a Como, le musiche di colui che pubblicò Verdi e Puccini. Concerto al Conservatorio "Verdi", il 13 marzo alle ore 18.15, a ingresso libero.
Favoritismi, abusi vari, assenze dal lavoro non giustificate: sono solo alcune delle contestazioni mosse dai procedimenti disciplinari a carico di centinaia di magistrati. Che non sempre rispondono fino in fondo della loro responsabilità: è l'inchiesta di Stefano Zurlo, giornalista de "Il Giornale" e scrittore, presentata ai lettori da Mario Cavallanti de "La Provincia".