Attenti allo sport virtuale Ecco i rischi per la salute
Infortuni, distorsioni, dolori: l'uso smodato della "console" di Wii è all'origine di una serie di problemi da non trascurare.
Infortuni, distorsioni, dolori: l'uso smodato della "console" di Wii è all'origine di una serie di problemi da non trascurare.
C'è anche una struggente storia comasca, insieme di sofferenza e di ottimismo, nel libro "Noi, quelli delle malattie rare" (Sperling & Kupfer), scritto da Margherita De Bac, firma scientifica del "Corriere della Sera".Viene ripercorsa la battaglia di Elena, di Como, iniziata nel …
Sportiva e chic, a proprio agio nei capi di alta moda, come pure in scarpe da tennis, è l'icona a cui oggi tornano a guardare gli stilisti. A Milano una grande mostra dedicata all'attrice di Hollywood, dimostra quanto sia forte la sua impronta nel mondo fashion.
In arrivo Ruggeri, Hothouse Flowers, Mercanti di liquore, De Sfroos e Casale
Al Teatro Sociale doppio appuntamento con lo spettacolo lirico musicato da Raffaele Sargenti, su libretto di Andrea Avvantaggiato, vincitore del concorso "Opera J" per i giovani.
L'8 marzo al Teatro Sociale lo spettacolo "Stasera ovulo", scritto dalla drammaturga comasca Carlotta Clerici, premiato nel 2009 come miglior opera di prosa e per l'interpretazione della protagonista, che abbiamo intervistato.
Nel nuovo libro di Emiliano Fittipaldi, firma de "L'Espresso", tra i più apprezzati giornalisti d'inchiesta, un quadro allarmante dell'emergenza ambientale, che tocca molto da vicino le due province lombarde.
In un vecchio armadio cinquefaldoni contenenti centinaia di lettere
Fra tante missive dei familiari anche alcune attribuibili allo scrittore
In esclusiva le prime pagine del nuovo romanzo del narratore lariano, oggi in libreria
In corso al Broletto la mostra dell'artista, al culmine di una quarantennale ricerca. I risultati? Un mondo di oggetti più veri del vero, con sguardo talvolta "caravaggesco". Da vedere.
Esce postumo "Operazione canarino", un romanzo del narratore di fama internazionale morto nel 2008 a Lezzeno.
Negli Usa va affermandosi lo studio dell'eversione da una prospettiva filosofica e psichiatrica. La geopolitica, la sociologia e le riflessioni sulla deriva del fondamentalismo non paiono sufficienti a chiarire un problema apparentemente senza soluzione. Il 2 marzo all'associazione "Carducci" di Como una conferenza di Vera Fisogni, filosofa che da anni studia l'origine dell'inaridimento negli eve…
Il compositore di "Lupus in Fabula" che debutta il 2 marzo al Sociale
"Il fine del nostro lavoro è valorizzare un repertorio che rischia di scomparire"
Ogni martedì appuntamento al cinema a Chiasso con "Geniodonna"
"Complimenti, siete meglio dei Raccomandati", ha detto il Molleggiato al conduttore di "Annozero", nella trasmissione con Morgan come protagonista e senza politici, a causa del regolamento pre-elettorale sulla par condicio. "La droga? Anche il fumo fa male", ha poi aggiunto tra una pausa e l'altra, criticando anche il Festival di Sanremo... Gli ascolti hanno segnato un 19,22% per la trasmissione …
Sessanta giovani della parrocchia hanno messo in scena il musical ispirato al celebre personaggio della letteratura anglosassone, con le belle canzoni di Edoardo Bennato.
Ripetute chiamate alla ribalta hanno sottolineato l'apprezzamento del monologo dell'attore, recente Premio Ubu, nel ruolo del regista e attore di "Quarto potere".
Al Collegio Gallio, conferenza su un trattato di pace del XIII secolo a. C., con la professoressa Clelia Mora dell'Università di Pavia. E' un'iniziativa del Centro comasco di Egittologia "Ballerini"
Fibule cesellate, bracciali vitrei, gioielli e oggetti da lavoro: Marta Rapi ricostruisce, attraverso monili e materiali d'uso quotidiano, la seconda Età del Ferro comasco-insubrica.
Martedì la prima di "Lupus in fabula", inedito vincitore del concorso Aslico per i piccoli