Il critico Sgarbi firma una mostra comasca
Dal 27 febbraio, al Palazzo del Broletto, le opere di Luciano Ventrone, in un allestimento curato dal popolare esperto d'arte e opinionista.
Dal 27 febbraio, al Palazzo del Broletto, le opere di Luciano Ventrone, in un allestimento curato dal popolare esperto d'arte e opinionista.
Gabriella Baracchi, scrittrice de "Il vestito di sacco" ha completato il nuovo romanzo. L'ha letto in anteprima per noi il critico Fulvio Panzeri, che lo giudica un libro importante. E si chiede: dove sono i grandi editori?
Il pianista lariano tornerà a esibirsi a Cono a settembre
per presentare il terzo cd delle "Sonate" di Beethoven
Medico di Sondrio scrive a Mazzi: "Sul mio sito da tre mesi"
Leggete, nutrirete l'anima: il consiglio di monsignor Diego Coletti, accompagnato da un foglietto di suggerimenti bibliografici, ha fatto centro, in città. Ecco come...
Nove appuntamenti al Conservatorio per il bicentenario della nascita
Il pupillo della Maionchi trionfa con "Il linguaggio della resa"
La popstar e attrice Usa ha diviso il palco della quarta puntata dei Tokio Hotel. Nella notte la scelta del vincitore della categoria "Giovani".
Il germanista comasco Mattia Mantovani, collaboratore delle pagine culturali de "La Provincia", ha curato e tradotto "Sull'orlo dell'abisso" del narratore S. Zweig, edito da Dadò (288 pag., 13,49 euro).
Un concerto apre la rassegna di drammaturgia e musica al teatro Smeraldo di Montano Lucino.
«Un lavoro soprannaturale. La mia vita nell'Opus Dei» (Mondadori) è il titolo del libro scritto da Pippo Corigliano, giornalista e direttore dell'Ufficio stampa dell'Opus Dei. Il volume sarà presentato il 20 febbraio alle 17 alla biblioteca comunale di Como, in via Raimondi 1 con un'intervista pubblica all'autore. Interverrà anche Bruno Profazio, vicedir…
Giovedì, serata dedicata alla storia dei 60 anni di Sanremo, lo spettacolo condotto da Antonella Clerici ha centrato il 46% di share, con una media superiore ai 10 milioni di spettatori. Venerdì 19 la star americana ospite dell'Ariston con i Tokio Hotel, mentre la gara decreterà il vincitore dei "Giovani".
A Mariano l'ex supercafone presenta il nuovo disco
Premiato lo stile della Clerici, che nella seconda serata ha ospitato Rania di Giordania. In 11 milioni al debutto tv: subito eliminati Cutugno, Savoia e D'Angelo
Lo spettacolo del futurista Depero verrà riproposto
domenica nel Centro studi dell'associazione culturale
Alla Borsa internazionale del turismo, che si inaugura il 21 febbraio a Fiera Milano, ci sarà anche uno degli appuntamenti più rilevanti della cultura comasca, giunto quest'anno alla decima edizione.
Incuriosisce, e non solo per il tema che tratta (l'informazione), il romanzo "Per sempre vostro" (Salani) che si presenta il 18 febbraio alla Ubik di piazza San Fedele, alle ore 18. Il narratore, infatti, promette una presentazione "al contrario": non per parlare bene, ma per mettere sulla graticola l'opera... Come andrà a finire?
Intervista alla scrittrice di Marianna Ucria, invitata il 17 febbraio dall'Università dell'Insubria, a partecipare a un incontro con la cittadinanza. Ecco una sintesi del testo pubblicato su "La Provincia" del 18 febbraio.
Bonolis ha aperto, a sorpresa, la prima serata di Sanremo con Luca Laurenti, proponendo gag pittosto volgari e, complessivamente, poco divertenti. Sciolta e professionale, la conduttrice non ha saputo dare emozione e calore al debutto, che ha avuto tra i suoi protagonisti il brutto anatroccolo della canzona inglese Susan Boyle.
Applausi per il testo intenso ed estremo della regista della "Carmen" scaligera