La Terra madre con Olmi s'assaggia
Al Festivald del cinema di Como il documentario del maestro sarà accompagnato dalle degustazioni di Slow Food
Al Festivald del cinema di Como il documentario del maestro sarà accompagnato dalle degustazioni di Slow Food
La Rai ha deciso che Morgan Castoldi, cantante e istrionico giudice di "X Factor" di Raidue, non parteciperà al festival di Sanremo. E' la risposta dell'azienda all'intervista rilasciata a "Max" in cui Morgan aveva dichiarato: “Fumo cocaina tutti i giorni come antidepressivo. Fa bene”. Non è bastata la smentita dell'artista,
L'attrice e cantante porta al Teatro Sociale "Filumena Marturano", capolavoro di De Filippo, il 4 e il 5 febbraio. Ma, soprattutto, presenta alla Ubik "La casa di Ninetta" (Marsilio), in cui affronta il tema dell'Alzheimer.
Dal 27 marzo al 25 luglio la data provvisoria dell'esposizione, che porterà a Como la più importante esposizione sul genio fiammingo degli ultimi decenni.
Il terzo giorno della rassegna punta sul film di Marco Risi che sarà commentato dal direttore de La Provincia Giorgio Gandola - L'attrice Valentina Lodovini dà forfait
In un'intervista esclusiva a "La Provincia", il decano dei giornalisti italiani - classe 1920 - spiega perché ha intriso di pessimismo il suo ultimo libro, edito in questi giorni da Feltrinelli.
Il primo parco, a Villa Gallia, in Borgo Vico, risale al 1615: il gusto barocco fu però "travolto" da quello romantico, di impronta inglese. Una nuova guida fa il punto sulla tradizione verde che più affascina i turisti del lago di Como.
Con "Canti d'acqua e terra" Antonio De Marchi Gherini ha vinto il riconoscimento "Nuove Lettere" dell'Istituto italiano di cultura di Napoli, uno dei premi più prestigiosi del settore.
L'attrice domenica 31 al cinema Astra, madrina del quinto Festival del cinema
E' morto il 28 gennaio in America l'autore de "Il giovane Holden", romanzo dal titolo inglese intraducibile ("The catcher in the rye") che anticipò la beat generation, il disagio giovanile, la rivolta del '68 e il rock
Il conduttore marianese Facchinetti ottiene un misero 7% nella seconda puntata de "Il più grande", ma Raidue lo elogia e conferma, pur con qualche aggiustamento, il programma in prima serata...
Nicholas Payne, direttore generale di «Opera Europa» entrerà nel consiglio di Aslico, l’ente che gestisce la prima sala cittadina e tutte le numerose attività collaterali.
Torna con 16 date, in città e in provincia, la rassegna "Circuiti teatrali". In cartellone produzioni locali e nomi di grande richiamo.
Nel Duomo di Como ritrovato un arazzo, a forma di borsa, con la raffigurazione tessile più antica degli amanti medievali: di origine probabilmente nordica, dagli straordinari colori, in perfetto stato di conservazione, era nascosto in un'urna di reliquie. La Provincia lo mostra per la prima volta, dopo un oblìo di 7 secoli
Ospiti speciali Federica e Costanza, con Velhade e la cantante di Chiambretti.
Nel centenario dell'associazione comasca, alcuni curiosi ritrovamenti, come il "cosmorama". Così si aggiornavano i nostri nonni, nel segno della "cultura popolare".
Presentato a Cantù un progetto che rilancia la vecchia strada canturina, nel nome del santo martire del XII-XIII secolo.
Al Sud l'origine della celebre "gens" lariana: l'ipotesi du Guarracino
Dai documentari scientifici, ai notiziari regionali, dalla tv culturale e non strillata alla tecnologia del colore. Ecco come l'emittente del cantone in lingua italiana ha influito sul sistema radiotelevisivo italiano. L'occasione per riflettere su questo interessante contributo arriva da un libro fresco di stampa sui 50 anni della Tsi, festeggiati nel 2008.
Presentato a Milano un libro dedicato a uno dei più suggestivi percorsi turistici lariani.