“Maledetta”: Giorgieness e il canto di nuova vita
Dal singolo all’album (previsto in uscita per l’autunno). E in mezzo un trasferimento
Dal singolo all’album (previsto in uscita per l’autunno). E in mezzo un trasferimento
La storia della celebre stirpe di cartografi cominciò sul Lario nel 1892
Teatro. L’associazione “Giardino delle Ore” annuncia la sua serie estiva: dal 27 giugno al 26 luglio
Presentata un’edizione speciale della kermesse che lascia l’Arena ma non si arrende alla pandemia. Spettacoli gratuiti con prenotazione obbligatoria tra Villa Olmo, il Grumello e Villa Erba. Rinviata al 2021 l’Aida
“Dunque, dove eravamo rimasti?” è il doppio appuntamento convocato per venerdì 26 giugno a Como. Il violino di Davide Alogna, accompagnato dal piano di Costantino Catena, per due repliche speciali
Italia-Germania 4-3Rivera pennellò il gol decisivo ma poi gli fu negata la finale. Mazzola e la “staffetta”
Prende il via il ciclo di incontri “A riveder le stelle” organizzato nell’ambito del programma Como Futuribile
È morto a Milano a 75 anni. Fu ospite delle Primavere di Como e della Fondazione Volta
Dal 21 giugno tornerà fruibile un fiore all’occhiello della città: previste diverse iniziative culturali - Ingressi contingentati, prescrizioni di sicurezza, ma i matinée jazz e la stagione concertistica si faranno
L’inserto culturale con il quotidiano di domenica 14 giugno
Anche il Premio letterario internazionale fa i conti con i problemi derivanti dal Covid
Si tratta di un progetto speciale: una nuova canzone si ascolta alla fine del documentario “R.U.G.B.Y.” realizzato dal regista Filippo Grilli insieme al Seregno Rugby. Il brano su tutte le piattaforme streaming e digital download
Nel romanzo “Quel dolce nome” il giornalista e scrittore dispone un teatro di nuda umanità attorno a una misteriosa figura di presunto “mostro”: ne parla qui Lucia Valcepina
Carlo Pastore, tra gli organizzatori dei Miami Festival, ha realizzato un sondaggio con il magazine Rockit: «Tanta voglia di socialità ma anche di sicurezza»
La decima edizione della rassegna curata da Miriana Ronchetti parte questo sabato su youtube. Punta a trovare soluzioni dal vivo dopo il 15 giugno e lascia spazio agli spettatori per «riprendersi la libertà»
La decima edizione della rassegna curata da Miriana Ronchetti parte questo sabato su youtube. Punta a trovare soluzioni dal vivo dopo il 15 giugno e lascia spazio agli spettatori per «riprendersi la libertà»
Omaggio a Rodari nel centenario interpretando la sua filastrocca come metafora della quarantena Sentiero dei Sogni ha invitato i comaschi a creare una visione collettiva: dalle 600 foto postate nascono due “corti”
Omaggio a Rodari nel centenario interpretando la sua filastrocca come metafora della quarantena Sentiero dei Sogni ha invitato i comaschi a creare una visione collettiva: dalle 600 foto postate nascono due “corti”
Poesia: la nuova raccolta firmata da Pietro Berra, “L’indifferenza del cinghiale”, nata nei giorni del Covid, legge l’emergenza come un’opportunità di risveglio. La presenta qui Fulvio Panzeri