“Il mio primo Mozart”: così Settembre diventa Classico
Oggi alle 17 a San Fermo torna la rassegna creata da Noemí Serrano - I giovanissimi Cosme Parolai e Susanna Consonni tra i protagonisti
Oggi alle 17 a San Fermo torna la rassegna creata da Noemí Serrano - I giovanissimi Cosme Parolai e Susanna Consonni tra i protagonisti
Il giovane compositore Alessandro Martire, 28 anni, comasco, studi in Usa, suonerà il 1 settembre, su una piattaforma galleggiante, solo in streaming
Il giovane compositore Alessandro Martire, 28 anni, comasco, studi in Usa suonerà il 1 settembre, su una piattaforma galleggiante, solo in streaming
Presentato ieri il programma della seconda edizione della rassegna inaugurata lo scorso anno dalla pianista Noemi Serrano
Questa sera doppio concerto con Carola Zosi e Valerio Lisci per la “Grande Musica a Cernobbio”
Il soprano argentino Ivanna Speranza nel doppio concerto di oggi a Villa Bernasconi per “La Grande Musica a Cernobbio”
Le note di un pianoforte solo daranno suono al sorgere del sole di domattina, domenica 12 luglio, alle 5.15, sull’ultimo giorno del festival “Como Città della Musica” 2020
Questa sera in Sala Bianca in due repliche il violino di Davide Alogna accompagnato da Costantino Catena
Como: il pianista Orazio Sciortino sarà chiamato domenica a Villa Olmo a inaugurate il Festival “Como Città della Musica”
“Dunque, dove eravamo rimasti?” è il doppio appuntamento convocato per venerdì 26 giugno a Como. Il violino di Davide Alogna, accompagnato dal piano di Costantino Catena, per due repliche speciali
Il tenore comasco canta “Ove non sei, la luce manca” nel video realizzato dalla Fondazione Volta per la Giornata internazionale promossa dall’Unesco
Il musicista comasco chiama a raccolta 24 colleghi per una “lezione dal vivo” straordinaria. L’integrale dei 24 Capricci del compositore Pierre Rode nell’esecuzione di altrettanti prestigiosi solisti
L’allarme di Rossella Spinosa, direttore artistico del Festival di Bellagio e del Lago di Como
Concorso internazionale di pianoforte: gli organizzatori hanno deciso per il rinvio dell’edizione del trentennale. Iscrizioni prorogate al 31 maggio
Settanta iscrizioni da tutto il mondo (nonostante il virus) per i 30 anni del Concorso internazionale “Città di Cantù” - Una nuova veste per le prove eliminatorie: la valutazione sarà effettuata su registrazioni audio-video
Compositore, vicedirettore e docente al Conservatorio di Como, Vittorio Zago parla della sua “Tropfen II”
Como: annunciato il progetto vincitore per l’allestimento dell’opera di Gioachino Rossini - Il concorso under 35 ha premiato l’idea avanzata dal regista umbro Daniele Menghini
Como: il titolo di Ralph Benatzky e Robert Stolz stasera al Sociale. Sarà la Compagnia Elena D’Angelo a curare l’elegante allestimento
Oggi alle 16 e alle 20.30 il Sociale di Como apre le sue porte per lo spettacolo di “Opera domani” - Occasione da non perdere prima della tournée che porterà il progetto fino in Germania
La città è particolarmente legata al nome del soprano modenese scomparso domenica m- L’affermazione nella gara per nuove voci le valse la possibilità di cantare ne “La Bohème”
l pianista lariano oggi alle 18 al Teatro Sociale di Como con il quarto concerto del suo ciclo - In programma la Sonata in la minore D 845, op. 42, definita “Première Grande Sonate”
La versione di “Opera domani” in scena al Teatro Sociale - Affidato al giovane Manuel Renga, il dramma di Verdi si fa favola
La nuova stagione: Carlo Balzaretti, direttore dell’ateneo, rivendica il “peso” dell’istituzione, «unica in città per l’Alta formazione musicale»
Il concorso per giovani cantanti lirici ha i suoi vincitori, ai quali sono stati assegnati ruoli nei futuri allestimenti. Gianni Luca Giuga sarà Figaro ne “Il Barbiere di Siviglia”. A Sabrina Sanza la prima edizione del premio Lions
Al Sociale di Como ancora una giornata a porte chiuse, poi - lunedì - la finale. La commissione esaminatrice internazionale guidata da Dominique Mayer
Dalle 17,30 ben 21 concerti in simultanea in altrettanti luoghi del Comasco - La Pastorale Natalizia di Zipoli elemento comune di programmi altrimenti gestiti in libertà
Per il programma cittadino del “Grand International Piano Festival Lake Como”, questa sera il pianista tedesco nel Salone Musa con un programma fitto di sorprese
Questa sera il terzo concerto dell’integrale delle Sonate per piano - Il ricavato del concerto sarà devoluto all’associazione Comocuore Onlus
Questa sera nel salone Musa per il Grand International Piano Festival Lake Como recital all’insegna di Bach, Beethoven, Liszt e Ravel -
Occasione speciale questa sera nel salone Musa del Carducci a Como - Serata benefica con il l violinista Davide Alogna e il pianista Roberto Issoglio
Loading...