Da Como (con Casati) a Colonia: «Tornare? Qui è molto diverso...»
La storia Elisa Vallini, ricercatrice comasca oggi all’estero si racconta: «Non c’è persona che non mi nomini il professor Casati appena pronuncio la parola Como»
La storia Elisa Vallini, ricercatrice comasca oggi all’estero si racconta: «Non c’è persona che non mi nomini il professor Casati appena pronuncio la parola Como»
Dibattito Il sindaco rassicura dopo l’aggiudicazione: «Non uno spazio esclusivo, agevolazioni ai residenti». La struttura in gestione al Grand Hotel Imperiale
Iscrizioni dal 18 Ripamonti: «Sono arrivati in tanti, non ce lo aspettavamo». Anche al Giovio un centinaio di presenti all’ultimo incontro con il preside
Sagnino Folla per i funerali della quarantaduenne vittima di un malore improvviso in casa. «Una guida e una amica. Ha toccato la vita di tante persone. Parlava poco, ma sapeva creare legami importanti»
Istruzione Presidi e insegnanti comaschi tutti d’accordo. Si possono inasprire le conseguenze del comportamento purché ci sia spazio anche per un percorso educativo
Fino Mornasco I l colpo andato a segno ad Andrate sabato sera. Via gioielli e contanti. Altri tentativi in paese
Como Sono preoccupanti i risultati di una ricerca sulle scuole statali della Lombardia. Una referente per lavorare sul tema in alcuni istituti comaschi. E al Gallio c’è la pet therapy
Luisago Giulia Cosentino è a Trondheim dal 2020: «Ero partita per fare il dottorato, poi mi sono fermata. C’è una cultura più rispettosa del mondo del lavoro»
Università Il Governo studia una nuova formula, con quesiti presi da una banca dati “aperta”. Slitta la prima prova di febbraio, gli studenti: «Due esami ravvicinati? Non proprio il massimo»
Il caso Individuati grazie alle telecamere: sono tutti di Andrate. La notte di San Silvestro hanno devastato la piazza della Pace
Villa Guardia Gaia Pelegatta, 37 anni, racconta la sua esperienza unica. Grazie a lei una donna francese ha potuto sottoporsi al trapianto
Il fenomeno Le autoscuole comasche: «Un tempo c’era la corsa, ora i neo maggiorenni hanno altre priorità». «Non di rado si presentano a 23-24 anni». E se iniziano presto impiegano molto tempo per arrivare all’esame
Maslianico «Pago 48 euro di abbonamento senza certezza di poter tornare a casa»
Formazione Dal prossimo anno un nuovo indirizzo per rispondere alle esigenze del territorio - La preside: «Disabilità, bisogni speciali, storia locale: oggi servono figure professionali diverse»
Appello Doppio colpo a fine anno in una villetta in via Ferrari 2. Rubata la fede che conteneva il ricordo di un’anziano morto nel 2019
Lomazzo La bambina, una grande fan di Samantha Cristoforetti, le aveva scritto una lettera ed è arrivata la risposta
Scuola L’istituto tra i capofila di un progetto nazionale per guidare le scelte degli studenti. Un software che genera un report personalizzato e una App che fornisce indicazioni pratiche
Ripamonti I ragazzi di terza nelle classi del biennio per spiegare i danni di droghe e non solo
Casnate con Bernate Verranno installate nei parcheggi più utilizzati. Il sindaco: «L’obiettivo è di averle pronte e attive entro febbraio»
La polemica Le reazioni dei dirigenti alla proposta di legge di Fratelli d’Italia. Grohovaz: «Condivisione e tolleranza». Branchini: «Culture da conoscere»
Loading...