Sant’Agostino, pontile affondato: Csu punta a riaprire per l’estate
Como Finito nel dicembre del 2021, aveva subito evidenziato problemi. Tutta la vicenda è in tribunale: perizie entro febbraio oppure un accordo
Como Finito nel dicembre del 2021, aveva subito evidenziato problemi. Tutta la vicenda è in tribunale: perizie entro febbraio oppure un accordo
Erba Presentati i risultati degli studi sui resti portati in città da Francesco Majnoni e conservati al Museo Civico. Il teschio è di un cinquantenne, probabilmente di rango elevato
Tempio Voltiano Il primo naturalista, il secondo letterato. Furono amici dell’inventore della pila
Domenica Si mette a discutere con un amico e finisce a terra con la mano sanguinante
L’allarme Dalla Pallanuoto alla Uil: «Controlli e boe». Lite in Fratelli d’Italia. Nelle mappe online l’area definita “beach”. Falanga: «Bisogna dragare»
Le opinioni Anche ieri tantissimi italiani e stranieri sulla lingua di sabbia. Non tutti notano la segnaletica . «Io l’ho vista ma non capivo il motivo»
Lago di Como Soccorso dall’elicottero dei Vigili del Fuoco, è rimasto 30 minuti sott’acqua. Le sue condizioni sono estremamente critiche
Il fatto Giovane ripescato ieri all’ora di pranzo al Tempio Voltiano dai vigili del fuoco: è in condizioni disperate. Rimasto sott’acqua per oltre venti minuti, è stato trasferito in elicottero a Monza
Estate in città La nuova scalinata in piazza Cavour era ferma proprio per l’acqua “alta”. Tanti turisti sulla passeggiata e a prendere il sole nella spiaggia “allargata” dietro ai giardini
Cirimido Un cane coraggioso, aveva messo in fuga i banditi. La proprietaria: «A fine luglio forse verrà operata all’occhio»
Goletta blu I risultati delle analisi fatte nel lago. Male anche i dati della foce dell’Albano a Gravedona: «In città problemi anche sul fronte della sicurezza»
Intervista a Marina Uboldi, direttrice del Museo del Monte Barro, dove sabato 24 giugno è in programma una passeggiata tra archeologia, poesia e arte per celebrare il bimillenario di Plinio il Vecchio
Musei Da domani sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18. Chiude solo il lunedì
Turismo Domenica chiuso così come la Pinacoteca e lunedì visite ancora con appuntamento. L’assessore: «Dalla fine del mese accesso libero e una mostra dedicata alle donne di scienza»
Erba Anche seicento alunni di 29 classi elementari saranno presenti al museo il 25 e 26 marzo, 1 e 2 aprile
Il giallo . Salma ripescata nel pomeriggio dai vigili del fuoco, si tratterebbe di un uomo di 41 anni, straniero, la cui scomparsa era stata denunciata a gennaio
Como La città non ha vinto la gara per cui concorreva con il monumento dedicato a Volta. A rappresentare il patrimonio europeo saranno il complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema
Cento anni fa Carter entrava nella camera sepolcrale di Tutankhamon. È l’archetipo di tutte le scoperte archeologiche: l’emozione sublime dell’improvviso ritorno di un passato che si credeva perduto accompagnata però dal senso di colpa di chi viola un luogo altamente sacro
Il progetto Le monete romane nell’ex chiesa delle Orfanelle: via ai lavori a giugno, inaugurazione a dicembre. Per il visitatore un viaggio in cinque epoche storiche fino al contenitore in pietra e tre gruppi di “solidi”
Cultura Ok in giunta alla prima tranche di interventi. L’assessore: «Spero di riaprire in estate la sala romana». Da febbraio cantiere dopo l’incidente con la mongolfiera