Novità Fisco più le giovani In casa si gioca a Legnano
Il punto sulle Rane Rosa protagoniste del campionato di A2.
Il punto sulle Rane Rosa protagoniste del campionato di A2.
Approvato un emendamento alla legge di bilancio: il limite passa così da 10 a 16 mila euro. Soddisfazione di FederlegnoArredo: «Bene anche l’intervento sui sanitari, ossigeno alla nostra filiera»
Il 23 dicembre la possibile chiusura dell’intesa tra i due Stati sulla tassazione dei frontalieri. Consensi da Cisl e Ocst: «Nessuna modifica per gli attuali lavoratori». Le nuove norme in vigore dal 2023
Covid, via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo pacchetto di misure per le imprese e i lavoratori in difficoltà
È il classico esempio delle modifiche che scatteranno dal primo gennaio per i cosiddetti “quasi residenti”. I lavoratori con reddito prodotto in Svizzera per una quota pari al 90% potranno essere tassati in modo ordinario
La precisazione dell’Agenzia delle Entrate sul caso di un lavoratore, proprietario dell’immobile. Due opzioni: sconto in fattura o cessione del credito
I parlamentari Currò e Invidia contro la bozza di intesa tra Italia e Svizzera: «Già avuto un colloquio con Conte e Di Maio»
Si stima un aumento del 20-30%. Puglia (Ocst): «Importante la tutela dei “vecchi”, con le risorse in più, ipotesi indennità disoccupazione»
Si delineano i primi elementi del documento che andrà a riformare l’intesa del ’74. Aureli: «La premessa è che l’anagrafica dei lavoratori sia trasmessa all’Agenzia delle entrate»
La stima dei conti economici trimestrali. A trascinare la caduta. spiega l’Istat, è stata soprattutto la domanda interna. La variazione acquisita per il 2020 è pari a -14,7%.
Parte oggi la corsa ai fondi regionali destinati a rimborsare il 50% fino a 5mila euro delle spese fatte dagli esercenti per migliorare sedi,attività online o acquistare mezzi
Il chiarimento del ministero dell’Economia sollecitato dalla parlamentare comasca Chiara Braga
Il figlio dell’ex patron della Comense è stato cacciato dal consiglio di disciplina
Lasciare il MES sullo sfondo, non negarne il possibile utilizzo ma nemmeno ipotizzarlo: solo così il Governo ha superato le sue divisioni sul Fondo Salva Stati e ha fatto approvare in Parlamento il documento che lo prepara al Consiglio europeo …
Da oggi (8 luglio) la campagna di Confcommercio. Lo sconto dell’Iva ai clienti svizzeri diventa immediato grazie alla digitalizzazione dell’intero processo
Il dibattito tra le imprese comasche sull’intervento del governo per stimolare la crescita. «Bene i consumi ma la priorità è il cuneo fiscale»
Ancora stallo sull’accordo Italia-Svizzera. Il sindaco Arrigoni: «Da 4 anni è attesa la firma italiana». Confronto anche su Campione che «non paga il Ticino»
Tolto anche l’ultimo velo, ora ci si può concentrare sulla nuova stagione del Como
Nonostante il momento delicato, i partner non si defilano. Per squadra e staff tecnico 630mila euro. A posto l’iscrizione al campionato.
Il problema è la domanda. Abbassare l’ Iva potrebbe essere una soluzione. Il governo Merkel ha discusso per 21 ore di seguito ed alla fine ha portato l’imposta indiretta rispettivamente dal 19 al 16% e dal 7 al 5% a …