NONUNODIMENO Contro la dispersione scolastica
Como: la sesta puntata dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca. GUARDA IL VIDEO
Como: la sesta puntata dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca. GUARDA IL VIDEO
La morte improvvisa dell’oncologo ha portato nella serata di ieri la Fondazione che porta il suo nome
Sostanziale via libera al nuovo tratto di variante in galleria, ma sono stati chiesti accertamenti tecnici che porteranno via altri mesi
Come è possibile che una società ricca come la nostra non sia capace di soddisfare i propri bisogni? Le risorse economiche, tecnologiche, umane non mancano di certo eppure finiamo spesso per lasciarle inutilizzate, sprecate e dunque destinate a trasformarsi in …
Sfuma il progetto di ricoprire i lastroni ballerini: la Soprintendenza ha posto alcuni limiti. Era stata preventivata una spesa di 60mila euro: con i correttivi il prezzo salirebbe a 100mila
Amministratori nella Capitale per discutere del progetto della variante tra Colonno e Griante per togliere il traffico dalla Statale Regina
Il parere«Nessun decreto di tutela sul sedime stradale» Ma servirà anche il sì del Ministero dei Beni culturali
Quando, lo scorso anno, Como si è candidata a capitale della cultura italiana con Cernobbio e Brunate, in molti hanno pensato male in partenza. Il partito dei criticoni a prescindere si articolava grossomodo in tre correnti. Quelli che consideravano il …
«La vista di un paese che pareami prediletto dal cielo...». L’aveva avuta Ugo Foscolo mettendo piede la prima volta a Villa del Grumello, oltre due secoli fa, e si è ripetuta ieri agli occhi dei numerosi convenuti all’apertura del Chilometro …
Scuola, le città verdi, lo zafferano del Lario e la fusione dei comuni in rapporto alla qualità della vita: questi alcuni dei temi che verranno trattati
Nominato Graziano Brenna al vertice della fondazione dopo la scomparsa di Giannino Brenna
Nominato Graziano Brenna al vertice della fondazione dopo la scomparsa di Giannino Brenna
È in corso un nuovo sopralluogo della Soprintendenza al cantiere di piazza Grimoldi, dove sono venuti alla luce una serie di reperti archeologici che hanno già costretto a modificare il progetto iniziale della piazza. Dopo la pavimentazione in mattoni rossicci …
Donati 5.000 euro al sodalizio di Alzate I soldi raccolti grazie a manifestazioni benefiche
In 120 al presidio a Ossuccio, poi la trasferta fino alla sede Rai di corso Sempione e il sit-in
Parecchi anni fa per descrivere una situazione del tutto improbabile, si utilizzava l’espressione: «Sì, ma in quale film è successo?». Il bello o meglio il brutto dell’ex teatro Politeama è che neppure nel film è successo. La struttura chiusa dai …
Lo storico teatro di via Gallio resta chiuso e in condizioni disastrose. Il Comune ora pensa di darlo in concessione: spazi per la cultura ma anche un ristorante
non sappiamo se Como diventerà capitale della Cultura - ed è giusto fare tutti il tifo perché accada - ma da ieri almeno è certo che, guardandosi allo specchio, finalmente il capoluogo lariano si è riconosciuto: siamo la città di …
Il dossier finale della candidatura di Como, Cernobbio e Brunate a Capitale italiana della cultura è stato inviato al Ministero dei beni e delle attività culturali. Questa mattina in Comune la presentazione. Entro il 30 ottobre sarà indicata la capitale …
«Non crediamo in Como città di cultura». Calma, non è un giudizio divino. E nemmeno del ministero che deve decidere a chi assegnare lo scettro di capitale culturale del Paese nei prossimi due anni. Però la considerazione è importante e …