Immigrazione, Svizzera pronta a mettere i militari al confine
Duemila militari saranno a disposizione delle guardie di confine
Duemila militari saranno a disposizione delle guardie di confine
Fantasia scatenata dopo gli ultimi rilievi topografici Ma la zona è destinata a diventare a senso unico
Nei giorni scorsi l’ennesimo ritrovamento lungo la strada del valico
Como sta cambiando in fretta. Tanto il paesaggio urbano sembra immutabile nelle sue ferite più eclatanti (la Ticosa e il cantiere del lungolago) quanto la composizione sociale della città, nell’arco degli ultimi anni, ha radicalmente mutato il proprio aspetto. Il …
La donna si è rifiutata di sottoporsi al test per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti, e ha minacciato i carabinieri di Cantù
La provincia di Como si piazza al quindicesimo posto nell’annuale indagine sulla qualità della vita del Sole 24 Ore
In una delle tante scene godibili de “Il vigile”, lo sfaccendato Alberto Sordi pronuncia una frase destinata a diventare un tormentone: “Se se movono i cinesi...”. Molti decenni dopo rischia di andare a finire che i cinesi servono per far …
Ennesimo tentativo di truffa agli anziani. In questi giorni girano in centro falsi addetti comunali che cercano di entrare nelle case con la scusa di un presunto sondaggio
A 72 anni dall’armistizio alcuni scritti fanno emergere la vicenda del maggiore Tony Dobson. È descritta nel museo aperto in cima al Bisbino dai coniugi Edera di Cernobbio. «Raccontiamo la nostra terra»
Sono scesi i residenti a luglio: erano 39.935. Diminuiscono le nascite e tanti si spostano nei paesi. In calo anche gli immigrati: sono 4.073, 109 di meno
Provocazione del presidente della Lombardia in risposta a Norman Gobbi che vuole chiudere le frontiere del Ticino
Dal centro alla periferia, tante vie “lumaca”. Il sindaco: «Faremo dei test per riequilibrare le velocità». E per via Bellinzona: «Credo si tornerà a 50 km orari»
I due Comuni coinvolti in un progetto dell’Istituto nazionale di statistica I residenti interessati saranno avvisati in questi giorni con una lettera
In Ticino il 2014 si chiude con 61.593 lavoratori, 2mila in più rispetto al 2013 Nel quarto trimestre però un calo: «Molti stagionali, ora temiamo il superfranco»
L’episodio è avvenuto nelle prime ore della domenica in viale Lecco: il giovane ha 10 giorni di prognosi
Il governo presenta un progetto per limitare gli stranieri. Coinvolti anche i frontalieri, priorità però per i lavoratori già presenti
Interpellanza dei consiglieri della Lega Nord Dura replica del Pd: «Inaccettabile e razzista»
In città superano quota 4mila. Ma rispetto al 2013 sono in diminuzione Arrivano da 86 nazioni. Comprese Seychelles e Uzbekistan
Triplo “no” ai quesiti referendari sui quali i cittadini della vicina confederazione erano chiamati a esprimersi nel fine settimana. Bocciato il progetto che prevedeva una limitazione del numero dei lavoratori stranieri. I risultati del Canton Ticino
I residenti censiti ufficialmente sono 39.965. Rallenta anche il flusso degli immigrati