«Sean Connery ha l’Alzheimer Ha dimenticato la sua vita»
A dare la notizia è il collega, nonché migliore amico, Michael Caine, secondo il quale l’attore, 83 anni, «non avrebbe più il controllo dei suoi sensi». La portavoce però smentiscse.
A dare la notizia è il collega, nonché migliore amico, Michael Caine, secondo il quale l’attore, 83 anni, «non avrebbe più il controllo dei suoi sensi». La portavoce però smentiscse.
Lo scajolismo è una nuova categoria della politica molto in voga da quando è entrata in scena la Seconda Repubblica. Tutto è cominciato con l’allora ministro Claudio Scajola che, beccato mentre occupava un’abitazione romana vista Colosseo senza averla pagata, dichiarò …
Notizie tutt’altro che positive, dopo le ferie estive. Basta leggere i commenti di imprenditori e sindacalisti comaschi per avere un quadro dettagliato della situazione. La crisi morde ancora, addirittura ci sono aziende che resteranno chiuse cinque o sei settimane, per …
Una cura maggiore nel leggere le indicazioni e il rispetto di alcuni principi aiutano i consumatori a difendersi
Parla chi ha lavorato con il dirigente, nel mirino dopo i rincari dei posti blu introdotti a sorpresa Molinari: «Vieterebbe le auto ovunque».
I timori non si possono negare. La giornata di domani è il vero banco di prova, quella in grado di decretare se la bilancia penderà verso l’angoscia oppure il sollievo, nelle aziende al momento della riapertura. Forte è la paura …
Una bella sorpresa per Salvatore Martorana, di Lurate Caccivio, che ha raccolto uno splendido esemplare da un kg e 525 grammi
Il sindaco e la novità introdotta a sorpresa da Lorini: «Valuterà la giunta se tornare indietro» Gli assessori sono divisi. «In ogni caso faremo ordine sui costi entro fine anno, in città è il caos»
L’ anno scolastico 2013/14 incomincia, dal punto di vista dell’apparato amministrativo il 2 settembre e, dal punto di vista educativo e didattico, il 12 settembre. Oggi parliamo della scuola-apparato, cioè del governo amministrativo dall’alto e dell’infrastruttura amministrativa dal basso di …
La società fondata da Bill Gates ha acquisito la divisione per 5,44 miliardi di dollari. L’operazione punta ad allargare la quota della multinazionale nel settore smartphone
Una coppia denunciata per denuncia per produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.
Chi vede la luce in fondo al tunnel deve essere davvero dotato di una vista da civetta; lo invidiamo. Vero che l’economia è molto sensibile alla psicologia e che, se si diffonde un po’ di ottimismo, male non si fa, …
Mai fare il passo più lungo della gamba. Anche nella vicenda del palazzetto dello sport di Cantù la saggezza popolare è preziosa e aiuta a comprendere, con efficace sintesi, la situazione del presente ma soprattutto gli errori del passato. Pare …
L’economista americano Roubini sta scrutando Obama alla tv , mentre parla di Siria ed economia. Ma sullo schermo a fianco , sempre di un’emittente statunitense, viene intervistato un suo collega e lì si può leggere a chiare lettere: Cernobbio. Il …
Oramai tutto è buono per essere rubato. Nel bottino dei ladri, che nelle notti passate hanno preso di mira gli orti di via Carroccio a Cantù, messi dal Comune a disposizione dei pensionati, sono entrati oltre trenta chili di pomodori …
Como perde i pezzi. Tra una incuria e l’altra, un buco e un lungolago cantiere, una stazione relitto e portici smunti, angoli dimenticati e luci spente, domenica eccone spuntare un’altra. Stavolta riguarda il calcio, dunque una fetta ben precisa e …
Danilo Panzeri ha primeggiato ai campionati mondiali di forgiatura «Puntando sulla qualità dei prodotti e sulla ricerca abbiamo battuto la crisi»
La Comunità montana lancia l’allarme alla vigilia della stagione del raccolto Il tarlo asiatico continua a fare danni, nonostante l’arrivo della mosca antagonista
Non è una chiamata alle armi da parte della neutrale Svizzera. Ma suona come un rilancio nella quasi eterna partita sul fronte dell’imprenditoria. Quando il sindaco Moreno Colombo spiega come intenda radunare le aziende interessate a varcare il confine, c’è …
È opinione diffusa che, nell’era digitale, i giornali non servano più. Forse c’è del vero, al di là dell’utilizzo per incartare la verdura, funzione difficilmente delegabile a televisioni, pc o tablet. C’è però per fortuna, qualche eccezione. Grazie a un …