Al Comune l’appartamento della mafia «Sarà un rifugio per chi non ha casa»
Nel patrimonio pubblico entra un immobile in via Uberto da Canturio Tra gli altri beni sequestrati, anche un magazzino e un monolocale
Nel patrimonio pubblico entra un immobile in via Uberto da Canturio Tra gli altri beni sequestrati, anche un magazzino e un monolocale
Lunedì in via San Martino il via all’abbattimento delle piante. Ma il fronte del no è determinato: «Fermeremo i lavori». La proprietà: «Scelta sofferta, era inevitabile»
Appiano Gentile, partiti i lavori, inaugurazione entro la fine del 2015 Dal supermercato e dal McDonald’s 40 posti di lavoro
«Strada poco sicura, noi dimenticati dal Comune». Due fabbriche dismesse e cento appartamenti
Modello Villa Carlotta: si pagherà ma soltanto per visitare la dimora e il futuro orto botanico Il sindaco Lucini: «Varie ipotesi allo studio, l’obiettivo è che il compendio sappia autofinanziarsi»
Approvato il “Borsino immobiliare” con gli obblighi per chi costruisce case. Salvate diverse aree storiche: tramontano i 150 appartamenti in via Paganella
Un vecchio cavallo a dondolo, resti di una sedia, sacchetti della spazzatura. Anziché in discarica li hanno buttati direttamente nella Bova, in corrispondenza del ponticello che si trova a pochi metri dalla chiesa della frazione e da via Clerici. «L’ho …
È crollata una parete esterna che era stata oggetto da poco di lavori di ristrutturazione
Il presidente della manifestazione Glauco Peverelli: «Sceglieremo tra i tanti inviti di altri Comuni»
Il palazzo dell’Inps non è più italiano. Nello stabile che la sigla indica come Istituto Nazionale della Previdenza Sociale in realtà di nazionale resteranno solo i servizi offerti dagli uffici, mentre i muri batteranno bandiera Usa. Sì, perché l’edificio è …
Ancora ignote le cause dell’esplosione che ha danneggiato una palazzina a Majago. Pareti divisorie crollate e soffitti squarciati. L’ordinanza di sgombero del Comune
Venerdì l’inaugurazione, domenica il Km della Conoscenza sarà aperto al pubblico. A piedi dal parco si potrà raggiungere la villa del Grumello
Non dieci, non venti, non cento. E nemmeno duecento. In lista d’attesa per una casa comunale a Como ci sono 693 famiglie. Più degli immobili di proprietà del Comune. Aspettano e sperano. Ma per la domanda numero 693 la speranza …
L’assessore assicura: «Gli spazi di fronte all’edificio saranno pronti all’inizio dell’esposizione» A ottobre l’avvio dei lavori nell’ex sede dell’Autunno Musicale e l’apertura del ponte pedonale
È l’iniziativa sociale per mettere a frutto gli appartamenti sfitti
Grandate, sparite alcune canaline dalle villette gialle e rosa sopra il tunnel della Pedemontana. Il costruttore: «È tutto fermo da un anno, ci mancavano anche i furti. Siamo rimasti fregati...»
Como, i dati sugli ingressi alla mostra di Villa Olmo non aiutano l’assessore Luigi Cavadini.“Ritratti di città” si è infatti fermata a 10.314 visitatori dal 27 giugno al 31 agosto
Il Comune conferma: piano di recupero nella proprietà Scotti ««L’area presenta potenziale rischio archeologico »
Si torna a discutere del futuro della Casa del fascio, uno dei temi sui quali in questi ultimi anni, in città, si è speso più inchiostro, discettando di ipotesi le più disparate, senza mai arrivare a una conclusione. In questi …
Sono trascorse sì e no due settimane dall’annuncio, su Facebook, del sindaco Mario Lucini.Ma i nuovi servizi igienici sono già stati danneggiati